Annata: 2022
Denominazione: Rosato IGT
Uve: Refosco dal Peduncolo Rosso
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosato
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Inizia in Valpolicella nel 1772 la storia dell'Azienda Agricola Masi, quando la famiglia Boscaini acquista dei vigneti di grande rilievo nella valle chiamata "Vaio dei Masi". Da qui il nome della cantina che dopo 200 anni è giunta alla settima generazione della famiglia Boscaini capace di porsi come punto di riferimento mondiale per la produzione di Amarone e in grado di perfezionare anno dopo anno la tecnica dell'appassimento delle uve, arte conosciuta già al tempo degli antichi Romani. Azienda tra le più importanti e rinomate in Veneto, molto attiva per la salvaguardia dei vecchi vitigni autoctoni e delle tradizionali tecniche di viticoltura delle Venezie. Il Rosa Dei Masi è un vino rosato veneto prodotto al 100% con uve Refosco, affinato solo in acciaio e considerato la versione in rosa del più noto Campofiorin. Una nuova interpretazione dei vini rosati grazie alla Masi Expertise nell'utilizzo di uve anche leggermente appassite. Nel calice si presenta con una bellssima tonalità rosa salmone e con uno spettro olfattivo che fa percepire note di lampone e fragola, ciliegia croccante e pompelmo. Al sorso è ben equilibrato, con giusta morbidezza e delicata freschezza. Vino perfetto come aperitivo, torte rustiche con verdure e carni bianche anche alla griglia.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA