Annata: 2015
Denominazione: Trento DOC
Uve: Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Lamberto Cesarini Sforza, nel 1974, fondò assieme ad un ristretto gruppo di amici, l’omonima azienda Cesarini Sforza con l’obiettivo di produrre spumanti Metodo Classico. Solamente poche zone al mondo possiedono le caratteristiche pedoclimatiche necessarie per la coltivazione di uve destinate alla creazione di una base spumante. In questo contesto, è ancor più rara la possibilità di incrociare zone idonee alla realizzazione di un Metodo Classico da uve Pinot Nero in purezza. Prodotto con le migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti d’altura più vocati della Valle di Cembra, 1673 Extra Brut Riserva incarna una delle migliori sintesi che il Metodo Classico possa esprimere e si rende portavoce dell’eccellenza di Cesarini Sforza. La marcata escursione termica tra il giorno e la notte, mitigata dall’Ora del Garda che si incanala nella Valle, e l’ottimale esposizione contribuiscono a una perfetta maturazione delle uve e alla concentrazione dei tipici e ricercati aromi nei grappoli. Se i persistenti sentori sapidi e minerali richiamano i terreni di origine fluvioglaciale caratterizzati da sabbie a matrice porfirica, le delicate note fruttate e floreali accompagnano la mente tra i declivi vitati in cui la brezza e il sole accarezzano i grappoli dorati di Chardonnay. Le uve vengono raccolte manualmente nella prima decade di settembre e pressatura soffice delle uve intere nel torchio verticale marmonier. Successivamente si attua una decantazione statica dei mosti e fermentazione del solo mosto fiore a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox. L’affinamento sulle lisi si protrae per circa 6 mesi. Segue la rifermentazione in bottiglia e una permanenza sui lieviti di 70 mesi. Un Metodo Classico unico nel suo genere che esalta la vocazione del suo terroir di origine. La ricercata precisione che accomuna ogni fase della produzione dà vita a un raffinato Trento DOC di innato equilibrio e armonia gustativa. Fine e avvolgente al naso, i delicati sentori immediati sono preludio di aromi più complessi in continua evoluzione nel calice. Il perlage è fitto e lucente. Sapido e ricco al palato, dal sorso profondo e persistente. Anche come aperitivo, si abbina splendidamente a sushi e sashimi. Ideale con un grane piatto di frittura mista. Per apprezzarne appieno lo stile, Extra Brut Riserva 1673 va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA