- Vini >
- Bollicine
Denominazione
Trento DOC
Uve
Chardonnay
Annata
2018
Tipologia
Bollicine
Regione
Trentino
Affinamento
Sui lieviti
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Cavit, acronimo di “Cantina Viticoltori del Trentino”, è una delle più importanti aziende vitivinicole italiane. Nata come consorzio di undici delle più importanti cantine sociali del Trentino, Cavit ne coordina il programma di produzione e di commercializzazione, partendo dal lavoro di oltre 5000 viticoltori che conferiscono le loro uve, provenienti dai terreni più vocati della regione. L’offerta di Cavit comprende tutte le varietà principali di vini tipicamente trentini, ma è sulla creazione di Trento Doc che l’azienda si concentra maggiormente. Le bollicine di montagna lavorate con metodo classico costituiscono dunque la linea Altemasi di Cavit, spumanti rispettosi di un severo disciplinare di produzione. Questo Trento Doc Brut Millesimato viene prodotto da uve Chardonnay, provenienti dagli appezzamenti più vocati dell’areale trentino, compresi tra valle dei laghi, colline di Trento e altopiano di Brentonico. Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate e affinate in acciaio e in barrique, in seguito alla presa di spuma, l’affinamento sui lieviti si protrae per oltre 24 mesi. Nel calice l’Altemasi Brut Millesimato si presenta di un bel giallo paglierino brillante, illuminato da un perlage fitto e persistente. I profumi sono definiti e invitanti, centrati su note di frutta fresca, come mela verde e agrumi e su note floreali, con una piacevole sensazione di crosta di pane. Il sorso è nitido e dissetante, caratterizzato da una bolla fragrante e da un finale sapido e fresco. L’Altemasi Brut è senz’altro un metodo classico di straordinaria bevibilità, perfetto da bere ogni giorno in un momento di relax; versatile negli abbinamenti, perfetto come aperitivo o a tutto pasto in abbinamento a primi piatti di mare come linguine allo scoglio e risotto alla pescatora.
CANTINA
Il nome di Altemasi viene da “masi più alti”: è infatti dalle altitudini del Trentino che comincia la storia di questa straordinaria cantina e delle sue bollicine di montagna prodotte con uve Chardonnay e rinomato Pinot nero. Una commistione unica di tradizione e innovazione porterà nei vostri calici un assaggio del Trentino più autentico. Grazie alla vasta produzione dell’azienda, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dalla pluripremiata Riserva Graal all’elegante delizia di Pas Dosé, dal fresco Millesimato al fruttato Rosé, potrete scoprire vini dotati di grande struttura e ricchezza, piacevoli ed equilibrati. La cantina di Altemasi potrà regalarvi infinite armonie di profumi in ogni annata grazie alla loro conoscenza del settore, dosando i brut con arte e sapienza. Lasciatevi conquistare dalla sottile arte della produzione vinicola tradizionale, e regalatevi un piacere unico. Tutto questo è Trentodoc Altemasi, che fa del lento scorrere del tempo il suo tratto stilistico. Nome e indirizzo produttore/distributore: Altemasi - Via del Ponte, 45, 38123 Ravina TN. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.