Annata: 2019
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Sangiovese
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
BENVENUTI NELLE LANGHE
Il mese di marzo vede come protagonista il territorio delle Langhe. Un gioiello del Piemonte contraddistinto da grandi vini rossi, vigneti e castelli medievali riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Inizia il tuo viaggio nel paesaggio più affascinante in Italia.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Bibi Graetz da artista diplomato all’Accademia delle Belle Arti, innamorato del paradiso naturale della Toscana, nel 2000 decide di abbandonare la sua professione per dedicarsi completamente alla vita di campagna sulle colline di Fiesole che avvolgono la splendida città di Firenze. Astro nascente nel mondo dei vini toscani, ha un suo modo di approcciarsi alla viticoltura: ponendo particolare attenzione alle varietà autoctone e alle vigne antiche, recupera appezzamenti di campagna in Rufina, Greve, Panzano e Isola del Giglio, arrivando a contare 50 ettari vitati. I vini Bibi Graetz sono vere e proprie opere d’autore che vogliono estrapolare la bellezza autentica del territorio e immortalarla nella bottiglia. Soffocone di Vincigliata Toscana Rosso IGT è un Sangiovese in purezza, con una piccola percentuale di Canaiolo e Colorino, prodotto nella zona di Fiesole. La vinificazione avviene in acciaio, con affinamento in barriques per 15 mesi. Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino, carico e luminoso. Al naso mostra note di ciliegie e lampone, con accenni di tabacco. Al palato, potente ed elegante al contempo. Grande freschezza e tannini ben amalgamati. Toscana Rosso IGT Soffocone di Vincigliata di Bibi Graetz si sposa a meraviglia con primi e secondi piatti a base di carni rosse o con salse al pomodoro.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA