Annata: 1993
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Merlot
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel cuore del Chianti Classico si trova Castello di Ama. L’azienda prende forma durante gli anni Settanta, quando quattro famiglie decidono di unirsi nel progetto di rivalutazione e sviluppo di un’area attraverso la produzione di vini pregiati. Il 1982 segna l’arrivo in azienda, di Marco Pallanti, promettente enologo formatosi all’Università di Bordeaux sotto la guida dell’illustre Patrick Léon, consulente negli anni per alcune delle più grandi aziende bordolesi e californiane. Da allora in poi i vini di Castello di Ama sono stati in grado di ritagliarsi sempre più spazio nel panorama enologico, facendosi riconoscere in tutto il mondo per la loro altissima qualità; ne è un esempio perfetto L’Apparita, primo Merlot vinificato in purezza in Toscana, divenuto iconico fin dal 1985, sua prima annata. Le uve provengono da un Cru dedicato, in cui il terreno ricco di argilla e la forma di allevamento delle piante consentono al Merlot di esprimersi ai suoi massimi livelli. Dopo la fermentazione, il vino riposa per circa 14 mesi in barrique di primo e secondo passaggio, per poi riposare ulteriormente in bottiglia. Dal colore rosso rubino concentrato e intenso, L’Apparita è caratterizzato al naso da sentori di more e mirtilli, violetta a cui seguono note elegantissime di cacao e ginepro. Il sorso è denso, persistente ma reso dinamico e slanciato dal tannino, il finale è balsamico e sorprendentemente fresco. L’Apparita è senza dubbio un vino rosso toscano da bere in grandi occasioni, speciale in abbinamento a preparazioni di carni saporite come lepre, agnello o cacciagione. Per apprezzarne appieno lo stile, L'Apparita va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA