- Vini >
- Rossi
Denominazione
Bolgheri DOC
Uve
Cabernet Sauvignon Merlot Sangiovese
Annata
2020
Tipologia
Rosso
Regione
Toscana
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
14 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
Bolgheri Rosso Le Volte è un vino rosso secco prodotto da Ornellaia, Igt Toscana. La Tenuta Ornellaia sorge nel sud della Toscana, nell’areale di Bolgheri. Fu fondata nel 1981 dalla famiglia Antinori, a pochi chilometri dalla costa mediterranea. Pochi anni dopo, con la vendemmia 1985, nacque il vino che diventerà icona dell’Azienda messo in commercio tre anni dopo, nel 1988. Successivamente Tenuta Ornellaia passerà dalle mani di Robert Mondavi, il grande produttore americano, per essere acquistata in ultimo interamente dalla famiglia Frescobaldi nei primi anni 2000. Essendo fautrice di quell’areale che è diventato tanto importante nel panorama vitivinicolo italiano, la filosofia di Tenuta Ornellaia si basa sul rappresentare all’interno dei suoi vini quel terroir così particolare dal quale provengono, esplicandolo al massimo nei suoi prodotti, rispettandolo e attuando una viticoltura rivolta alla qualità.I grappoli destinati al Bolgheri Rosso Le Volte raggiungono una piena maturazione grazie al clima marittimo: durante le calde estati i venti marittimi rinfrescano i vigneti e gli oliveti di proprietà dell’Azienda; nei mesi invernali le colline proteggono dai freddi invernali. Questo vino si compone di un blend di vitigni internazionali e varietà autoctone toscane: 70% Merlot, 15% Sangiovese e 15% Cabernet Sauvignon. Le uve di ogni varietà, oltre ad essere meticolosamente selezionate, vengono vinificate separatamente in contenitori di acciaio inox. Successivamente affinano in parte per 10 mesi in barriques precedentemente utilizzate per la maturazione dell’Ornellaia, e la restante parte in contenitori di cemento. Ne risulta un vino al calice dal colore rubino intenso. Al naso si sprigionano note di frutti di bosco come more e lamponi, con toni floreali di rosa rossa e spezie, tra cui il pepe nero e una leggera nuance di vaniglia. In bocca presenta un buon corpo, è pieno e con tannini morbidi, ma accompagnato da una freschezza che ravviva.Perfetto da bere ogni giorno, si abbina bene con piatti a base di carni rosse.
CANTINA
La Tenuta dell’Ornellaia sorge a poca distanza dal paese di Bolgheri, in Toscana. Fra tutte le meravigliose aziende agricole della regione, questa è forse l’unica a sorgere su un territorio decantato da uno dei più grandi poeti italiani del Novecento: Giosuè Carducci, infatti, aveva scritto una poesia sul monumentale viale dei cipressi che conduce proprio alla zona di Bolgheri e ai dolci profili delle colline puntellate di vigneti. Il fascino che da sempre contraddistingue la zona e la posizione privilegiata del terroir ha motivato il lavoro dell’azienda, spinta a fare sempre di più per produrre dei vini toscani all’altezza della loro provenienza. Un lavoro improntato sulla passione e l’amore per il territorio e le sue caratteristiche uniche, a cui è stato affiancato uno studio meticoloso sulle ultime tecnologie e le tecniche più moderne. La vendemmia selettiva eseguita a mano, la microvinificazione e l’affinamento della conservazione portano a un risultato finale impeccabile, perfetto in ogni dettaglio e ricco di carattere. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenuta dell'Ornellaia - Località Ornellaia, 191. Fraz. Bolgheri, 57022 Castagneto Carducci (LI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.