• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Toscana Governo di Castellare
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Toscana Governo di Castellare

Codice Articolo: VFR00850 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2022

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Sangiovese Malvasia Nera Canaiolo

Alcool: 13 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Occasione: Ogni giorno

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Realizzata da Paolo Panerai e nata dalla fusione di quattro cantine negli anni ’70 nel cuore del Chianti Classico, Castellare di Castellina rappresenta, fin dalle sue origini, un punto di riferimento per la produzione di grandi vini in Toscana. Si sviluppa su circa 80 ettari, di cui 33 vitati, situati su colline esposte a sud-est, con terreni di diversa composizione, in grado di produrre vini di carattere e struttura e adatti a lunghi affinamenti. L’innovazione e la ricerca, attraverso la consulenza di enologi illustri, come Giacomo Tachis ed Émile Peynaud, hanno sempre dialogato in perfetta sintonia con la tradizione nelle scelte dell’azienda, che con grande rigore si propone di non elaborare vini con uvaggio misto di vitigni autoctoni e internazionali. Il Governo di Castellare nasce dall’idea di recupero di una storica pratica toscana di vinificazione, già citata a fine ‘700, che consiste nell’aggiunta di mosto o di uva appassita ad un vino che ha appena finito una fermentazione, innescandone una nuova che si protrae fino a primavera, rendendo il vino morbido e piacevole. Tale pratica consente al Governo di Castellare, di essere pronto ad uscire dalla cantina in primavera, dopo circa sei mesi di affinamento, di cui quattro in vasche di cemento e due in bottiglia. Elaborato da Sangiovese con un’aggiunta di Canaiolo e Malvasia Nera, questo vino costituisce il prodotto entry level della cantina, risultando a suo modo estremamente versatile e affascinante. Dal colore rosso rubino chiaro, al naso è caratterizzato da sentori nitidi di fiori e di frutta fresca che ritroviamo all’assaggio in un contesto di grande morbidezza e bevibilità. Perfetto come vino quotidiano, il Governo è un vino rosso toscano ideale in abbinamento con primi piatti e carni delicate. Da provare anche leggermente fresco.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

CASTELLARE

L'attività della Cantina Castellare parte negli anni '70 nel cuore della Toscana e, da allora, si è data l’obiettivo di valorizzare al massimo le proprietà del terreno, esaltando i cloni di vitigni autoctoni. Lo stretto rapporto con il territorio, lo studio e la cura si uniscono alla ricerca dell’innovazione al fine di creare vini toscani davvero unici. Nelle bottiglie di assoluto pregio della cantina si può trovare ogni dettaglio dell’impegno e della passione dell’azienda. La Cantina Castellare si dedica anche a una viticoltura biologica e sostenibile dedita non solo al rispetto per il territorio circostante, ma anche per il risparmio energetico durante la fase di lavorazione. Il processo di vinificare per caduta, infatti, ha il doppio vantaggio di evitare lo stress alle uve e di diminuire l’impatto ambientale della produzione stessa. Con un occhio alla tradizione e uno al futuro, la Cantina Castellare si conferma una realtà importante. Nome e indirizzo produttore/distributore: Castellare - Località Caselle, SP130, 53011 Castellina in Chianti SI. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno