• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Toscana Colore
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Teca i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

+
Scopri dettagli

Toscana Colore

Codice Articolo: VFR02087 2019750
Vino Teca i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Prodotto non soggetto a scontistiche
Ne rimane 1

Annata: 2019

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Sangiovese Colorino Canaiolo

Alcool: 14 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Una terra di grandi vini e di estrema bellezza.

LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA

L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Bibi Graetz da artista diplomato all’Accademia delle Belle Arti, innamorato del paradiso naturale della Toscana, nel 2000 decide di abbandonare la sua professione per dedicarsi completamente alla vita di campagna sulle colline di Fiesole che avvolgono la splendida città di Firenze. Astro nascente nel mondo dei vini toscani, ha un suo modo di approcciarsi alla viticoltura: ponendo particolare attenzione alle varietà autoctone e alle vigne antiche, recupera appezzamenti di campagna in Rufina, Greve, Panzano e Isola del Giglio, arrivando a contare 50 ettari vitati. I vini Bibi Graetz sono vere e proprie opere d’autore che vogliono estrapolare la bellezza autentica del territorio e immortalarla nella bottiglia. Colore proviene da alcuni dei vigneti più antichi di Sangiovese, la massima espressione del sogno di Bibi Graetz. Terreni poveri, sabbiosi, ricchi di pietre e alte altitudini creano il terroir perfetto per un vino capace di raccontare la vera Toscana e i suoi sapori. Solo le migliori barrique diventeranno Colore. Le uve vengono selezionate dai quattro vigneti più vocati: Lamole, Vincigliata, Olmo e Siena. Ogni vigneto viene vendemmiato fino ad otto volte, così da raccogliere tutte le uve al giusto punto di maturazione fenolica. Dopo una prima selezione in vigna, le uve vengono nuovamente selezionate in cantina. Terminata la fase di diraspatura e pigiatura, le uve vengono trasferite in barrique aperte per la fermentazione, facendo attenzione a mantenere ogni parcella separata. La fermentazione avviene in modo spontaneo, per opera di lieviti indigeni e dura pr circa due settimane, con un'ulteriore settimana di macerazione sulle bucce, durante le quali si effettuano 6/8 follature manuali al giorno. Conclusa la fermentazione, il vino viene spostato in barriques, dove avviene la fermentazione malolattica. Ogni parcella affina separatamente per quasi 20 mesi, prima che venga deciso il blend finale. Al calice si presenta di colore rosso cupo impenetrabile. Il profilo olfattivo esprime toni profondi di frutta sotto spirito, cassis e ribes nero con una punta di amarena. Estremamente versatile e abbinabile in cucina, Colore di Bibi Graetz si sposa divinamente con menù di terra. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16°C.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

BIBI GRAETZ

Nato in una famiglia di artisti, dopo gli studi all’Accademia delle belle arti di Firenze, nel 2000, Bibi Graetz prende in gestione i vigneti di famiglia attorno al castello di Vincigliata sulle colline di Firenze e a partire da poche barriques di Sangiovese, Colorino e Canaiolo nascono i suoi più iconici vini: Testamatta e Colore. I trascorsi da artista sono ben evidenti nelle bottiglie dove le etichette sono quadri dipinti da Bibi. Vigneti vecchi ben oltre i 50 anni e in altitudine, la scelta di vitigni autoctoni e la scelta di un approccio naturale in cantina sono gli elementi fondanti della visione di Bibi, con un'ottica di viticoltura biologica e sostenibile. Nel 2019 l'azienda Bibi Graetz si sposta nella piazza centrale di Fiesole, all’interno di Villa Aurora, splendido hotel di inizio Ottocento sulla collina dominante Firenze e convertito in una cantina per ospitare Testamatta e Colore, ma anche Bibi e la sua famiglia. I bianchi sono prodotti sull’Isola del Giglio con vecchi vigneti affacciati sul mare. Nome e indirizzo produttore/distributore: Piazza Mino da Fiesole, 37, 50014 Fiesole (FI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno