Annata: 2019
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Cabernet Sauvignon
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina Felsina è una cantina simbolo del Chianti Classico. Nasce nel 1966 quando Domenico Poggiali acquista la fattoria e in un momento molto difficile per la viticoltura italiana sceglie di investire sul suo territorio e sulla qualità del vino. Così Domenico e il figlio Giuseppe, appassionati di viticoltura e abili imprenditori, modernizzano la conduzione della campagna mantenendo vivo lo spirito della tradizione di un territorio che rappresenta una delle denominazioni italiane più famose al mondo. Maestro raro di Felsina invece esce dalla DOCG del Chianti Classico, è un vino rosso prodotto con uve 100% Cabernet Sauvignon, il vitigno rosso più conosciuto e coltivato al mondo. Le uve di questo IGT provengono dal vigneto Rancia Piccola e Poggiolo, il primo chiamato anche Maestro Raro, adiacente e di caratteristiche simili a quello di Rancia. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese da 225 lt di primo e secondo passaggio, dove matura per 18/20 mesi e successivamente il vino resta in bottiglia per 8/10 mesi prima della commercializzazione. Il colore è rosso, intenso, con venature violacee. Profumi intensi di piccoli frutti, tabacco e sentori animali di cuoio e legno. In bocca il sorso è consistente, pieno, caldo. Tannini eleganti e vigorosi, un vino rosso di grande personalità, elegante e persistente con un ampio retrogusto. Perfetto per accompagnare un menù di primi e secondi a base di carne rossa, magari durante un bel pranzo della domenica.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA