• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Terre Siciliane Zibibbo Lighea
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+ Scopri dettagli

Terre Siciliane Zibibbo Lighea

Codice Articolo: VFB00107 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2022

Denominazione: Bianco IGT

Uve: Zibibbo

Alcool: 12.5 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Regione: Sicilia

Origine: Made in Italy

Occasione: Ogni giorno

Abbinamento: Pesce e crostacei

Allergeni: Solfiti

Vinci un biglietto d'oro

UOVO DI PASQUA CON SORPRESA

Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

L’azienda Donnafugata nasce in Sicilia grazie alla famiglia Rallo che, animata dalla passione, è riuscita a elevare la percezione del vino siciliano in tutto il mondo. Lighea di Donnafugata è un vino elegante e aromatico mediterraneo, che prende il nome dall’ammaliante sirena protagonista di un racconto di Tomasi di Lampedusa. È prodotto da sole uve 100% Zibibbo (Moscato d’Alessandria) frutto di una viticoltura eroica sull’isola di Pantelleria. Un’isola dall’orografia complessa, terreni vulcanici e coltivati prevalentemente su terrazzamenti. Le viti sono coltivate ad alberello pantesco basso, tipologia di allevamento diventata patrimonio dell’UNESCO, in quanto pratica “creativa e sostenibile”. Dopo la fermentazione il vino affina in acciaio per due mesi e successivamente per tre mesi in bottiglia. Nel calice si presenta di un giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, sprigionando profumi sorprendenti: dalle classiche note di zagara, al litchi, fino ai sentori agrumati di cedro e bergamotto. Fresco, persistente con una piacevole mineralità finale. Ottimo accompagnamento a pesce crudo e crostacei, tempura e pesce crudo in generale.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

DONNAFUGATA

I vini di Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Donnafugata nasce in Sicilia dall'iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. L'azienda nasce nel 1983 dalle storiche cantine della famiglia Rallo a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale. Nel 1989 Donnafugata giunge sull'isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci. Il nome Donnafugata, letteralmente "donna in fuga", fa riferimento alla storia della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone, che ai primi dell'800, fuggita da Napoli per l'arrivo delle truppe napoleoniche, si rifugiò in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Il volto di una donna su ciascuna bottiglia è diventato così il simbolo di Donnafugata, che prende spunto dalla vita di Gabriella Rallo, che abbandonò il suo lavoro per dedicarsi ai vigneti di Contessa Entelline, un settore tipicamente maschile, diventando così pioniera della viticoltura italiana femminile. Attraverso i suoi vini rossi siciliani, Donnafugata rappresenta l’eccellenza del Made in Italy, creando un dialogo perfetto tra arte, vino e sostenibilità. L’alta qualità di questi vini è strettamente legata ad un approccio sostenibile, mirato alla salvaguardia della biodiversità, essenziale per creare vini autentici ed attenti ad una viticoltura biologica e sostenibile. Nome e indirizzo produttore/distributore: Donnafugata - Via Sebastiano Lipari, 18, 91025 Marsala (TP). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno