LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Bianco IGT
Uve
Moscato
Annata
2015
Tipologia
Dolci
Regione
Sicilia
Affinamento
Legno piccolo
Formato
0,5 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Dopo cena
Abbinamento
Formaggi
Note di degustazione
Più di venti anni sono trascorsi dalla fondazione di Baglio di Pianetto: si raccontano con le vendemmie, col vino, con la maturità produttiva raggiunta in vigna e il cui fine è una produzione vinicola di alto spessore, dove esiste e si realizza un equilibrio tra tradizione e innovazione. Questa particolare armonia passa inevitabilmente per il rispetto dell’integrità di materie prime d’eccellenza, in un quadro parallelo di ottimizzazione delle risorse naturali che quei territori diversi e opposti esprimono carattere. Un processo all’insegna dell’avanguardia tecnologica che, però, non dimentica come il vino nasca e si sviluppi in vigna, non in cantina. Baglio di Pianetto nasce nel 1997 in Sicilia lì dove il Conte Paolo Marzotto capì che poteva perseguire e realizzare la sua personale ricerca enologica. Situata nel territorio del comune di Santa Cristina a Gela, a Nord-Ovest della Sicilia in provincia di Palermo, la Tenuta di Pianetto sorge a un'altitudine di circa 650 metri. Protagonisti della viticoltura di qualità, dove olio e grano completano le produzioni dell’azienda agricola che ha compiuto una scelta integralmente biologica. Il Terre Siciliane Ra'Is Essenza è un vino passito siciliano. Ottenuto da una selezione di uve Moscato, le uve sono raccolte manualmente in cassette, per una prima selezione, in due epoche vendemmiali differenti: la prima anticipata in pre maturità tecnologica per garantire una maggiore concentrazione acida; la seconda in appassimento naturale su pianta che con la tecnica della macerazione pellicolare esalta al massimo le potenzialità varietali. I mosti fermentano a temperatura controllata in vasche di acciaio di piccole dimensioni La fermentazione alcolica dura circa 40-60 giorni a basse temerature. La seconda vendemmia è effettuata in acciaio in presenza delle bucce dove al termine viene travasata in vasche di fermentazione dove permane per maturare. Affinato in acciaio e barrique per 1 anno, segue un affinamento in bottiglia di altri 2 anni. Di color oro con riflessi ramati al naso sprigiona note di agrumi, miele e datteri. Il sorso è pieno e vivo, con un ricordo di mandorla. Consigliato per un dopo cena o in abbinamento ad una selezione di formaggi.
CANTINA
Più di venti anni sono trascorsi dalla fondazione di Baglio di Pianetto: si raccontano con le vendemmie, col vino, con la maturità produttiva raggiunta in vigna e il cui fine è una produzione vinicola di alto spessore, dove esiste e si realizza un equilibrio tra tradizione e innovazione. Questa particolare armonia passa inevitabilmente per il rispetto dell’integrità di materie prime d’eccellenza, in un quadro parallelo di ottimizzazione delle risorse naturali che quei territori – diversi e opposti – esprimono carattere. Un processo all’insegna dell’avanguardia tecnologica che, però, non dimentica come il vino nasca e si sviluppi in vigna, non in cantina.