Annata: 2020
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Nerello Mascalese
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Sicilia
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Passopisciaro nasce nel 2000 da un'intuizione di Andrea Franchetti, noto produttore e proprietario della Tenuta di Trinoro. La cantina si trova nel versante nord dell'Etna, più precisamente a Castiglione di Sicilia, a 1000 m di altitudine ed ottenuta dal restauro di un antico baglio. L'uva più coltivata è il Nerello Mascalese, che qui in base alle colate laviche e le varie altitudini va a formare diversi cru ed ha la peculiarità di essere a piede franco, ovvero non sono state mai intaccate dalla filossera; le uve alloctone più utilizzate invece sono Chardonnay, Petit Verdot e Cesanese d'Affile. I profili completamente diversi delle varie zone vitate, che coprono una superficie totale di 26 ettari compresa tra i 500 ed i 1000 m di altitudine, essendo diversi le une dalle altre prendono il nome di Contrade. Il Contrada R di Passopisciaro è un vino rosso siciliano a base di Nerello Mascalese, le cui uve provengono dalla contrada Rampante, cru di viti di oltre 100 anni di età e situate ad un'altezza di oltre 1000m. Il mosto fermenta in acciaio con un breve contatto con le bucce prima di passare in grandi botti di rovere per la malolattica e l'affinamento di 18 mesi. Al calice si presenta di uno splendido rosso rubino; al naso i profumi sono spiccatamente floreali e fruttati, con note di macchia mediterranea ed erbe aromatiche. Al palato è elegante e fresco, con un finale spiccatamente persistente. Ottimo vino per i pranzi della domenica, da bere sicuramente con carni rosse arrosto o grigliate.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA