Annata: 2022
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Grillo
Alcool: 10.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Sicilia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Barraco, situata a Marsala, nasce nel 2004 dall’esigenza personale del suo ideatore Nino Barraco. La sua necessità è quella creare vini in grado di esprimere al massimo ed in modo più schietto e sincero possibile le caratteristiche dei vitigni autoctoni siciliani e dei terreni su cui questi sono coltivati. Una realtà basata sulla passione per il vino ed ispirata alla tradizione vitivinicola di Marsala. Come affermato dallo stesso Nino, il suo obiettivo non è un vino perfetto, ma un prodotto che sia riconoscibile, frutto di un processo lungo secoli e che sia strettamente legato al territorio. Un prodotto artigianale per eccellenza dove poco importa se vi è qualche dissonanza, fa parte di quel vino, è parte integrante di quel vino, lo caratterizza. Un territorio sicuramente fortemente influenzato dalla vicinanza con il mare, che con le sue correnti salmastre vanno a donare ai vini grande sapidità con note mai banali e che ci portano direttamente sulle colline con vista sulle saline. Il Terre Siciliane Vignammare di Barraco è un vino che già dal nome fonde le caratteristiche principali di questo vino: vite e mare che si uniscono nel sorso creando un vino sincero e personale. È ottenuto da sole uve Grillo che nascono in una vigna allevata a guyot e spalliera bassa su terreni rossi siti a 30 metri dal mare e ricchi di pietra calcarea. La fermentazione spontanea avviene con i soli lieviti indigeni. Il colore di questo bianco siciliano è giallo paglierino intenso grazie alla macerazione con le bucce. Quando lo si porta al naso si viene travolti da una nota sapida, quasi salmastra, con sentori iodati, di alghe, che sono però equilibrate da note più morbide e fruttati di frutti bianchi. In bocca è secco, snello con quel richiamo sapido di acqua di mare. Tutto ciò rende il Vignammare perfetto per un aperitivo in compagnia di amici, abbinato a pesce e crostacei. Per apprezzarne appieno lo stile, Vignammare va servito ad una temperatura di servizio di 10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA