Annata: 2021
Denominazione: Soave DOC
Uve: Garganega
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La casa vinicola Bertani nasce nel 1857 a Quinto di Valpantena, a nord di Verona, nel cuore della Valpolicella, fondata dai due fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani. Quest'ultimo veniva da un lungo periodo di apprendimento trascorso alla scuola del Professor Guyot, in Francia. Da allora, tradizione e innovazione sono sempre andate di pari passo ed hanno portato l’azienda ad essere uno dei punti di riferimento per la produzione di grandi vini a livello locale e nazionale. Oggi l’azienda si estende su oltre 200 ettari vitati suddivisi nelle migliori posizioni della provincia veronese. A vigneti più storici si affiancano dei nuovi impianti in cui la parola d’ordine è rispetto, tanto che oggi è in corso un processo di certificazione biologica per alcuni di essi. Quando si parla di Soave si parla della storia italiana per quanto riguarda i vini bianchi. È stato infatti il primo ad essere riconosciuto come “tipico e pregiato” nel lontano 1931. Il Soave Classico Vintage Edition di Bertani si rifà a questa tradizione con delle lavorazioni che lo rendono un emblema per storicità e qualità. È ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Garganega, coltivate su terreni vulcanici del versante ovest della collina di Soave. Una parte delle uve, circa il 40%, viene raccolta nel mese di Settembre e comunemente vinificate “in bianco”. La parte restante delle uve viene raccolta a fine Ottobre, dopo attenta selezione dei grappoli, e viene vinificata con una fermentazione sulle bucce, come si faceva negli anni ’30. I due vini vengono poi assemblati e viene affinato per circa 12 mesi in cemento.Il colore è un giallo paglierino con dei riflessi verdognoli. Al naso è ricco e complesso con note di pesca, pera, albicocca, uva spina bilanciate da una sfumatura sapida e minerale figlia dei terreni vulcanici. Al palato è sapido e minerale ma allo stesso tempo morbido e persistente. Un vino bianco veneto perfetto in ogni occasione per un uso quotidiano. Le sue caratteristiche si sposano perfettamente con piatti a base di pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA