Annata: 2021
Denominazione: Soave DOC
Uve: Garganega Trebbiano
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Essenzialità, purezza e rispetto della terra, sono i tre capisaldi che Graziano Prà segue alla lettera nella produzione dei suoi vini a regime biologico. Il Soave Staforte nasce dalle viti di Garganega esposte a sud. Il nome Staforte deriva dall’antico nome della città di Monteforte d’Alpone. La vendemmia avviene tra fine ottobre e inizio novembre, permettendo alle uve di fare una lieve sovramaturazione. In seguito alla pressatura soffice, il vino rimane sulle fecce con battonage per sei mesi in contenitori di acciaio inox. Un bianco veronese da accompagnare a ostriche, pesce, carni bianche o a del formaggio con il finale delicato, dal colore giallo paglierino acceso, il profumo di camomilla, pesce e mela golden. Il sorso è ricco e denso, il frutto croccante e la ricchezza glicerica donano freschezza a una beva piacevole e avvolgente. Per apprezzarne appieno lo stile, Soave Staforte va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA