Annata: 2021
Denominazione: Soave DOC
Uve: Garganega Trebbiano
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Soave è uno tra i bianchi italiani più noti al mondo e questa fama la deve in gran parte agli sforzi ed ai sacrifici della famiglia Pieropan. Fondata nel lontano 1880 da Leonildo Pieropan, il nipote omonimo aiutato dall'instancabile Teresita, ha fortemente creduto nel territorio anche nei periodi più difficili, riuscendo appunto a rendere i suoi vini tra i più richiesti e famosi della denominazione. Territorialità, tradizionalità e qualità sono le 3 parole chiave della loro filosofia. Con vigneti che stanno transitando all'agricoltura biologica (ricordiamo i più celebri: Calvarino e La Rocca), oggi producono più di 500.000 bottiglie dal carattere inconfondibile, dove le note minerali del suolo vulcanico spiccano ed arricchiscono le note fruttate della Garganega, vitigno autoctono del territorio.Il Soave Classico Calvarino di Pieropan è un vino bianco veneto da uve Garganega (70%) e Trebbiano di Soave (30%), coltivate su suoli vulcanici con un'altitudine compresa tra i 200 ed i 300 metri e provenienti dal vigneto omonimo. La vendemmia avviene in fasi separate per ottenere il massimo dalla maturazione dei due vitigni, segue vinificazione e affinamento su fecce fini in vasche di cemento vetrificato per almeno un anno, più una sosta in bottiglia di alcuni mesi. Al calice è giallo paglierino carico con riflessi dorati; all'olfatto spiccano le note floreali, di frutta gialla matura e di agrume dolce, con un finale che ricorda le nocciole e la mandorla. Al palato è elegante, fresco e sapido, con un bel corpo. Ottimo vino per la quotidianità, consigliato in abbinamento a portate di pesce o crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA