Annata: 2022
Denominazione: Soave DOC
Uve: Garganega
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Soave è uno tra i bianchi italiani più noti al mondo e questa fama la deve in gran parte agli sforzi ed ai sacrifici della famiglia Pieropan. Fondata nel lontano 1880 da Leonildo Pieropan, il nipote omonimo aiutato dall'instancabile Teresita, ha fortemente creduto nel territorio anche nei periodi più difficili, riuscendo appunto a rendere i suoi vini tra i più richiesti e famosi della denominazione. Territorialità, tradizionalità e qualità sono le 3 parole chiave della loro filosofia. Con vigneti che stanno transitando all'agricoltura biologica (ricordiamo i più celebri: Calvarino e La Rocca), oggi producono più di 500.000 bottiglie dal carattere inconfondibile, dove le note minerali del suolo vulcanico spiccano ed arricchiscono le note fruttate della Garganega, vitigno autoctono del territorio.Il Soave Classico Pieropan è un vino bianco veneto da uve Garganega (85%) e Trebbiano di Soave (15%), coltivate su suoli vulcanici con un'altitudine compresa tra i 100 ed i 300 metri. La vendemmia avviene in fasi separate per ottenere il massimo dalla maturazione dei due vitigni, segue vinificazione e affinamento su fecce fini in vasche di cemento vetrificato. Al calice è giallo paglierino chiaro mentre all'olfatto spiccano le note di sambuco e altri piccoli fiori. Il bouquet è arricchito da delicate note fruttate e minerali. In bocca è asciutto, sapido e di facile beva. Ottimo vino per la quotidianità, consigliato in abbinamento a portate di pesce o crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA