Annata: 2022
Denominazione: Sicilia DOC
Uve: Nero d'Avola Syrah
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosato
Regione: Sicilia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ci troviamo a Menfi, nella costa est della Sicilia tra il lago Arancio, tra i suoli profondi e ricchi di ciotoli e un altitudine che arriva fino a 400 metri sopra il livello del mare, che si estende la DOC Menfi, che comprende quei vini che vengono prodotti nell’ area compresa tra i 16 km nell’entroterra di Sciacca nella Tenuta Ulmo, luogo storico e da poco ristrutturato come cantina dalla famiglia Planeta. La Tenuta Ulmo è la patria di coltivazione dei due vitigni protagonisti della cuvee, allevati nei vigneti Maroccoli e Ulmo: più asciutto e luminoso il primo vigneto, adatto per la coltivazione del Syrah, e più argilloso il secondo, adatto per la coltivazione del Nero d’avola. Il nero d’ Avola sposa il Syrah: 50 e 50 in blend . Un rosè siciliano estivo dalla beva fresca, giovane e giocosa. Una breve macerazione di un paio d’ore in acciaio segue la vendemmia, in modo da estrarre la giusta quantità di polifenoli e dare quel tono rosato che conquista gli occhi. Il mosto fermenta poi in acciao a una temperatura di 15 gradi. Il colore rosa tenue ricorda una leggiadra ballerina che balla sulle note floreali di fragoline, ribes, macedonia e si muove con esemplare disinvoltura su un profumato giardino rosa. Un rosato da stappare in spiaggia, quando la sete si fa sentire, dissetante e fresco, o per accompagnare i piatti di ogni giorno, meglio ancora se abbinato a carni bianche o verdure di stagione.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA