Annata: 2019
Denominazione: Sicilia DOC
Uve: Carricante Riesling
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Sicilia
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Tra l'altitudine e i terreni lavici dell'Etna , nasce l'Etna Bianco Euzione 1614 dell'azienda Planeta, una giovane cantina che dal 1995 ha saputo ben presto posizionarsi tra le realtà vinicole più importanti della Sicilia. 1614 è la data che ricorda l’eruzione più lunga dell’Etna, durata quasi 10 anni, e che si è arrestata proprio qui, nella contrada di Sciaranuova, oggi visitabile nelle sue abitazioni storiche ristrutturate dall’azienda Planeta nel rispetto dell’ambiente pedoclimatico. Siamo nel versante nord dell’Etna, in un terroir scuro, ricco di colate laviche tutte diverse tra loro ogni centimetro che ci si sposta ,cenere e sostanza organica ad arricchire il suolo . Arriviamo fino a 800 metri sopra il livello del mare di altitudine e questo permette al vino di avere una maggiore freschezza e mineralità in fase di assaggio. Una volta raccolte, le uve, vengono refrigerate a 8 gradi e ammostate: in acciaio il vino rimane sulle fecce fino al mese di marzo dell’anno successivo. E’ un blend carismatico questo Eruzione 1614: 90% di carricante con un accenno al 10% di riesling. Alla vista il colore è un ingannevole giallo tenue, che si apre in tutta la sua complessità al naso e poi all’assaggio: è un viaggio sull’Etna , un saliscendi di freschezza, note citrine, camomilla, ginestra, mela verde accompagnate dalla mineralità che caratterizza questo territorio. Un vino bianco ideale con pesce appena pescato o crostacei crudi, ottimo per un aperitivo o una spaghettata ai frutti di mare da consumare in compagnia.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA