• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Sforzato di Valtellina 5 Stelle
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

+
Scopri dettagli

Sforzato di Valtellina 5 Stelle

Codice Articolo: VFR00464 20181500
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2018

Denominazione: Sforzato di Valtellina DOCG

Uve: Chiavennasca

Alcool: 16 %

Formato: 1,5 l

Tipologia: Rosso

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La storia della cantina Nino Negri parte da lontano e si lega a doppio filo con l'evoluzione enologica della Valtellina. Tutto comincia nel 1897 quando Nino Negri decide di avviare a Chiuro, in provincia di Sondrio, un'attività vitivinicola. La crescita continua sempre di più nei decenni avvenire, nel dopo guerra era una tra le più promettenti dell'area. Dopo diversi passaggi di proprietà oggi può contare 33 ettari nelle zone più prestigiose tra cui Inferno, Grumello e Fracia, nel cuore della Valgella ed una produzione media annua di 800.000 bottiglie. L'uva regina del territorio è una variante locale del Nebbiolo che qui viene chiamata Chiavennasca. Sforzato 5 Stelle è costituito proprio da uve 100% Chiavennasca, con vigne delle denominazioni di Valtellina DOC e DOCG, sulle pendici delle Alpi Retiche, lungo la sponda destra dell'Adda. I grappoli vengono selezionati in vigna, depositati su cassette e sono fatti appassire in modo naturale nel fruttaio, perdendo circa il 30% del loro peso. L'affinamento avviene per due anni, di cui un anno in barriques di rovere francese. Il 5 Stelle Sfursat ha colore granato intenso con riflessi rubino. Il profumo è un’esplosione aromatica che ricorda fiori e spezie mediterranee con nuance balsamiche ed un sottofondo di prugna nera matura. In bocca il vino è estremamente bilanciato con frutta avvolgente e croccante. Il finale è lungo e piacevolmente sapido. Vino rosso della Valtellina perfetto in abbinamento con piatti di carne rossa o con formaggi stagionati.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

NINO NEGRI

Di tutte le cantine della Lombardia, forse quella di Nino Negri è una di quelle che è riuscita a conciliare meglio le tecniche tradizionali con le innovazioni più complesse e all’avanguardia. Fra barriques di rovere francese e americano trovano ancora spazio le tradizioni più antiche del territorio della Valtellina, dove la cantina e le sue vigne sono attive da oltre un secolo. Dopo un’attenta opera di ristrutturazione, volta alla ricerca di un equilibrio fra antico e moderno, l’azienda ha dato vita a una produzione di grappe e vini lombardi di alta qualità, con un carattere deciso e ricchi di storia. Il suo territorio sorge sulle pendici dei monti della Valtellina, in una zona riparata dal vento del nord ed esposta al sole. Il microclima della zona viene sfruttato al meglio in fase di coltivazione, per poter contare su uve eccellenti che conferiscano al prodotto finale una classe e una finezza tipiche della Lombardia. Nome e indirizzo produttore/distributore: Nino Negri - Via Ghibellini, 3, 23030 Chiuro (SO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno