- Vini >
- Rossi
Denominazione
Sangiovese di Romagna Superiore DOC
Uve
Sangiovese Di Romagna
Annata
2020
Tipologia
Rosso
Regione
Emilia Romagna
Affinamento
Cemento
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Carni bianche e verdure
Note di degustazione
L’ azienda agricola Ferrucci nasce nel 1932 e si estende per 15 ettari, in media collina, in una delle zone enologicamente più felici di tutta la Romagna. La scelta dell’azienda Ferrucci è stata sin da subito quella di vinificare esclusivamente uve della propria produzione, così da garantire una qualità costante ed esprimere al massimo la tipicità del terroir. Ed è da uve Sangiovese scelte, provenienti dalla cru Podere ca’ Zanelli, che nasce il Sangiovese di Romagna Superiore Centurione della famiglia Ferrucci. Le uve di sangiovese vengono diraspate e lasciate fermentare a temperatura controllata in presenza di lieviti selezionati in vasche di cemento vetrificato per 6 mesi, segue l’ imbottigliamento e un successivo affinamento in bottiglia. Quella di Ferrucci è una bellissima versione del Sangiovese di Romagna. Centurione si presenta splendidamente nel calice: di un colore rosso rubino brillante, un profumo intenso e persistente di marasca e viola, in bocca il sorso è pieno e asciutto. Da portare a tavola ogni giorno, quando il menù prevede primi piatti a base di ragù di carne, carni rosse al forno oppure un brodo di pesce.
CANTINA
Ferrucci, azienda agricola produttrice di vini di Romagna, di trova nelle zone della Serra di Castelbolognese, sulle colline romagnole tra le più felici dal punto di vista enologico. Grazie alla cura e alla passione della famiglia che l’ha fondata, l’azienda ha potuto esprimere tutte le potenzialità della zona, vinificando uve esclusivamente prodotte internamente e con investimenti continui in ricerca, specialmente negli ultimi anni. Con circa 15 ettari di vitigni in zone collinari, la lavorazione e produzione di vini rossi è specialmente indirizzata alla ricerca dell’assoluta qualità. La potatura mira infatti a ricavare uva e grappoli in quantità limitata. La selezione vuole raggiungere l’obiettivo di avere alla fine un vino prodotto utilizzando solamente il meglio della materia prima. Inoltre, la sperimentazione degli anni recenti ha portato a scelte clonali particolari e a tecniche di raffinamento sempre crescente della qualità delle uve prodotte. L’eccellenza dei vini rossi romagnoli qui prodotti deriva infine dalla competenza umana. All’interno di una cantina di origine romana, che fornisce i profumi tipici che da questi ambienti scaturiscono, l’uomo mette direttamente mano alla produzione e, con l’aiuto di moderne tecnologie e attrezzature, è in grado di seguire ogni passo del ciclo produttivo. È solo così che Ferrucci riesce a produrre eccellenze DOC come il Romagna Sangiovese, il Trebbiano, l’Albana e il Malvasia. Nome e indirizzo produttore/distributore: Ferrucci - via Casolana 3045/2 - 48014 Castelbolognese RA. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.