• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Sangiovese di Romagna Riserva Oriolo Petrignone

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+ Scopri dettagli

Sangiovese di Romagna Riserva Oriolo Petrignone

Codice Articolo: VFR00140 2020750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2020

Denominazione: Sangiovese di Romagna Riserva Oriolo DOC

Uve: Sangiovese

Alcool: 14.5 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Emilia Romagna

Origine: Made in Italy

Occasione: Ogni giorno

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Vinci un biglietto d'oro

UOVO DI PASQUA CON SORPRESA

Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Una storia di passione e tradizione che ha da sempre contraddistinto il lavoro di famiglia. Azienda Tre Monti tramanda da generazione in generazione i segreti della viticoltura romagnola, con l'obiettivo di creare vini dell'Emilia-Romagna di altissima qualità. I vigneti del Sangiovese di Romagna Riserva Oriolo Petrignone sono situati nella Vigna dei Fichi nel Podere di Petrignone, ad una altitudine di circa 150 metri sul livello del mare e il terreno in cui affondano le radici queste vigne hanno una composizione argillosa e sabbiosa con presenza di ciottoli per vini dal carattere strutturato. L’impianto del vigneto risale al 1968 e rappresenta la prima delle riserve di Sangiovese della cantina. La vendemmia si svolge manualmente tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre; giunti in cantina, si verifica una macerazione di 12 giorni sulle bucce e una fermentazione alcolica in acciaio e cemento vetrificato. Affina in barrique di terzo passaggio per 6 mesi. Di colore rosso rubino dai riflessi brillanti e intensi; il bouquet di profumi sprigionati è ampio e ricorda la frutta a polpa rossa matura, le ciliegie nere succose e sul finale sentori speziati di pepe nero; in bocca è elegante, avvolgente e piacevolmente tannico con una buona persistenza che richiama la beva. In abbinamento è ideale con piatti a base di tagli di carne rossa cotta alla brace o con pasta fresca condita con sughi elaborati della tradizione romagnola. Perfetto per assaporare la cucina tipica della Romagna e i suoi sapori più autentici.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

TRE MONTI

L’azienda Tre Monti è nata sul finire degli anni ’70, a poca distanza dai profili caratteristici dei colli bolognesi, e nel cuore stesso delle campagne romagnole. Una lunga storia di passione, dedizione e tradizione ha da sempre contraddistinto il lavoro di famiglia, che si è tramandata i segreti della viticoltura romagnola per generazioni nella speranza di mantenere fede al proprio obiettivo: la creazione di vini dell'Emilia-Romagna di altissima qualità, in grado di rappresentare il carattere più autentico della storia e del territorio. Un obiettivo ambizioso, chiaro fin dalla fondazione, che la famiglia ha raggiunto grazie non solo al proprio talento e all’amore per il territorio, ma anche allo studio delle tecniche più moderne. Il lavoro aziendale, infatti, si basa soprattutto sulla sapiente unione fra tecniche antiche e moderne, che possano esaltare al meglio le caratteristiche uniche del territorio e delle uve autoctone. I vini rossi e i bianchi prodotti in azienda vi faranno scoprire un lato dell’Emilia – Romagna autentico e inesplorato, tutto da scoprire. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tre Monti - Via Lola, 3, 40026 Imola (BO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno