- Vini >
- Vini dolci
Denominazione
Bianco IGT
Uve
Malvasia
Annata
2020
Tipologia
Dolci
Regione
Sicilia
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,5 l
Alcool
11.5 %
Occasione
Dopo cena
Abbinamento
Dolci
Note di degustazione
La storia di Tasca d’almerita in Sicilia è scritta nella terra che cura e tramanda da otto generazioni. Tutta la gamma dei vini prodotti da Tasca d’Almerita riesce sempre a possedere una qualità altissima, coniugando raffinatezza, territorialità ed espressività tipicamente siciliana. La Malvasia Capofaro è ottenuta da 100% Malvasia, in questa fantastica tenuta le viti vengono tenute con un ampio impianto fogliare per evitare che il sole scotti le uve e per mantenere l’aromaticità. La vendemmia viene effettuata a mano da vignaioli esperti, eliminando i grappoli eventualmente danneggiati o non perfettamente maturi. Dopo la raccolta delle uve si procede all appassimento su graticci, poi alla pigiatura e alla fermentazione in vasche di acciaio inox per quasi un mese. Prima dell’imbottigliamento viene lasciato affinare in vasche di acciaio inox per sei mesi. È di un colore giallo intenso con riflessi dorati, al naso è un esplosione di profumi aromatici, dalla frutta gialla, come l’albicocca, l’uva appassita e i canditi, floreale con sentori di mughetto, e sentori di spezie dolci. Al palato la dolcezza viene ben bilanciata dalla spiccata freschezza e sapidità, è persistene e con finale agrumato. È perfetto per un dopo cena e in abbinamento a dolci come paste con frolla e creme.
CANTINA
La storia della cantina Tasca d’Almerita affonda le radici nell’Ottocento, quando i fratelli Lucio e Carmelo Mastrogiovanni Tasca acquistarono 1200 ettari nella contrada Regaleali, in Sicilia. Già allora venivano adoperate tecniche considerate all’avanguardia non solo nel panorama enologico siciliano, ma in tutta Italia. L’immenso patrimonio vinicolo, tramandato da otto generazioni, è oggi sotto la guida di Alberto e Giuseppe Tasca che portano avanti l’azienda sempre nel rispetto della tradizione ma con uno sguardo al futuro. Ognuna delle cinque tenute appartenenti all’azienda Tasca d’Almerita è gestita con estrema cura e rigore, grazie al sostegno di una cospicua squadra di collaboratori. A rendere speciali i vini Tasca d’Almerita contribuisce notevolmente la vasta diffusione dei suoi vigneti, collocati nei luoghi più vocati e belli della Sicilia, tra l’isola di Salina, terra di Malvasia, fino alle pendici dell’Etna. Terroir con caratteristiche diverse garantiscono note peculiari ad ognuna delle differenti etichette di rosso e bianco, riconosciute e apprezzate in tutto il mondo. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tasca d'Almerita - Via dei Fiori, 13, 90129 Palermo (PA). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.