Annata: 2021
Denominazione: Rosato IGT
Uve: Sangiovese
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosato
Regione: Emilia Romagna
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sebbene gli attuali proprietari, i discendenti della famiglia Ricci, si siano insediati nel 1941, la storia di Villa Pandolfa parte da lontano. Qui già nel 1700 si producevano olio, miele ed ovviamente vino. Vino da quello che un tempo era chiamato Sanginese ed oggi ha un nome decisamente più noto: Sangiovese. Siamo a Fiumana di Predappio, in provincia di Forlì-Cesena, luogo storico in Emilia Romagna per la coltivazione di quest'uva. Ad oggi gli ettari vitati di proprietà di Pandolfa sono 40, situati in colline tra i 150 e 400 metri di altezza e con terreni ricchi di marne calcaree. L'azienda negli ultimi anni ha fatto grossi progressi nel campo della sostenibilità ambientale e dal 2018 ha iniziato il percorso di conversione biologica. La peculiarità delle bottiglie è il riferimento al Rinascimento nelle immagini delle etichette, unite ad uno stole di colori che richiamano gli anni 50, rendendole riconoscibile e delle piccole opere d'arte. Il Rubicone Ginevra IGT è un vino rosato dell'Emilia Romagna a base di Sangiovese; le vigne sono situate a Fiumana di Predappio, coltivate tra gli 80 ed i 120 m di altitudine su suoli prevalentemente composti da argille brune. Il mosto trascorre un tempo brevissimo a contatto con le bucce, di appena 6 ore. L'affinamento invece è di 6 mesi sulle fecce fini prima dell'imbottigliamento. Con un bellissimo rosa tenue, all'olfatto dona note di frutta gialla e piccoli frutti rossi. In bocca è fresco, sapido e la sua aromaticità richiama quanto percepito al naso. Vino che si può consumare tranquillamente ogni giorno, ottimo in abbinamento a carni bianche oppure alla cucina vegetariana.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA