Annata: 2019
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Uve: Sangiovese
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Quando si parla di Biondi Santi si parla della storia della viticoltura e dell’enologia in Italia. Nessuna azienda è così intimamente legata ad una denominazione come Biondi Santi con il Brunello di Montalcino. Una storia che parte a metà Ottocento con Clemente Santi e le sue prime prove di vinificazione ed i primi riconoscimenti internazionali come la medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Parigi del 1865. È sempre lui a far nascere il Brunello di Montalcino, imponendo anche agli altri viticoltori della zona dei parametri qualitativi molto restrittivi, come il solo utilizzo di Sangiovese Grosso e le rese in vigneto molto basse. Una tradizione che oggi porta quest’azienda ad essere punto di riferimento nel panorama italiano. Una realtà che oggi si sviluppa su circa 25 ettari, con vigneti di oltre 80 anni di età coltivati esclusivamente a Sangiovese Grosso e rese bassissime intorno ai 40-50 quintali per ettaro, per una produzione totale di circa 80000 bottiglie, di cui solo 10000 del famoso Riserva che viene prodotto esclusivamente nelle annate migliori.Il Rosso di Montalcino di Biondi Santi è prodotto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso provenienti dai vigneti più giovani di proprietà dell’azienda. Le uve vengono raccolte a mano, portate in cantina dove vengono fatte fermentare all’interno di vasche di cemento a temperatura controllata per poi terminare l’affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia per un anno.Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso emergono immediatamente le note fruttate di ribes e piccoli frutti rossi, seguite da sentori più floreali di violetta e rosa, per poi concludere con note leggermente speziate e minerali. In bocca il sorso è asciutto ed elegante, con un tannino setoso ed elegante, un piacevole freschezza che va a bilanciare la corposità del vino. Tutte queste caratteristiche rendono questo rosso toscano un vino da aprire in occasioni speciali ed importanti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA