Annata: 2022
Denominazione: Roero Arneis DOCG
Uve: Arneis
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Deltetto, famiglia di viticoltori fin dalla fine dell’800, ha dato alla luce le prime bottiglie di barbera e nebbiolo sulle ripide colline del Roero nella cascina in borgata “I Lioni”. Roero e Langhe, le due aree di produzione in cui l’azienda produce vini con certificazione biologica, hanno origini geologiche differenti che si riflettono sulle caratteristiche dei vini prodotti. Il Roero, ha un terreno di origine alluvionale caratterizzato dalle arenarie, rocce costituite da sabbia e calcare. Questo terreno soffice e ricco di minerali è perfetto per bianchi e rossi, e dona vini profumati, complessi ma al contempo molto eleganti. Un paesaggio, quello roerino, attraversato da un reticolo di sentieri naturalistici e caratterizzato dalle Rocche: canyon sabbiosi ricchi di gole, guglie e rilievi scoscesi: straordinari punti di affaccio. È in questa meravigliosa zona del Piemonte che la famiglia Deltetto produce fin dal 1977 l’Arneis, vitigno autoctono, definito in passato il “Barolo Bianco”, che trova in quest’area una situazione pedoclimatica perfetta per esprimere al meglio le sue note caratteristiche. Prodotto sulla collina di San Michele da 100% uve Arneis, questo vino viene fatto fermentare in cemento e barriques di rovere francese a 16℃, maturare per 6 mesi in acciaio e legno, con successivo affinamento in bottiglia.Il colore è giallo paglierino carico, al naso regala note di frutti esotici, mela, vaniglia e un finale leggero di nocciole. Strutturato ed elegante, dal gusto pieno, minerale, perfetto anche per l’invecchiamento. Consigliato da bere per l’aperitivo con finger food, taglieri di formaggi non eccessivamente stagionati, ma anche in abbinamento a piatti a base di verdure, antipasti e primi piatti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA