- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Riviera Ligure di Ponente DOC
Uve
Pigato
Annata
2020
Tipologia
Bianco
Regione
Liguria
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Se parliamo di Vis amoris parliamo di Pigato, il vitigno autoctono della Riviera Ligure di Ponente che condivide elementi aromatici e genetici con il Vermentino e il Timorasso. Nasce e si sviluppa su terreni rocciosi in provincia di Imperia che si ergono fino a 300 400 m a strapiombo sul mare. E dal mare questa varietà eredita caratteristiche marine e sapide che combinate agli aromi floreali e alla morbidezza proprie del Pigato gli conferisce uno corredo aromatico unico nel panorama vitivinicolo nazionale. I ragazzi dell’azienda agricola Vis Amoris hanno iniziato con un piccolo vigneto e un sogno: comunicare la forza del Pigato al resto del mondo. Nel 2004 esce il loro primo vino e i buoni risultati li incoraggiano ad acquistare altre terre. Ad oggi producono 7 diverse declinazioni di Pigato in purezza da 3 ettari vitati. Guidati dal principio sostenibilità e rispetto del suolo tutti i lavori in vigna vengono eseguiti a mano. Particolare attenzione è riposta nell’evitare diserbanti e fertilizzanti chimici. L’accorto lavoro in cantina completa il percorso che porta a vini di alta qualità di cui ormai Vis Amoris è garante. Ma soprattutto questo team è custode di un vitigno e del suo territorio. Il Riviera Ligure di Ponente Verum è un bianco secco prodotto da uve Pigato in purezza di provenienza in parte dalla vigna Ciantan. I suoli sono in prevalenza argillosi con parti di rocche scistiche, ottimo per lo sviluppo delle radici. Fermentazione sulle bucce come da antica tradizione, motivo del nome Verum (autentico). Il vino affina in bottiglia per 6 mesi. Dal colore giallo paglierino pallido al naso si sente un bouquet di frutta fresca e fiori, richiami di profumi marini e frutta esotica. In bocca ha una buona sapidità e spiccata acidità che bilancia bene le note floreali. Un bianco ligure di ampio respiro da bere tutti i giorni e capace di soddisfare tanti tipi diversi di palato grazie al suo carattere schietto e fresco senza compromessi.
CANTINA
Nelle zone di Imperia, nella riviera di Ponente della Liguria, sorge la cantina Vis Amoris. La famiglia proprietaria ha da sempre trasmesso al suo lavoro e ai suoi prodotti un’enorme passione per la viticoltura e la produzione di vini. Tutto ciò risulta evidente nelle sfumature che i prodotti presentano dal punto di vista di profumi e sapori inimitabili. Con un metodo di racconta quasi del tutto manuale e un controllo totale delle temperature in ogni fase della produzione, la cantina offre vini bianchi pregiati provenienti da un unico vitigno ligure. Si tratta del Pigato, amato e apprezzato internazionalmente e qui lavorato per la prima volta in modo da ottenerne sei versioni differenti e inusuali. Innovazione assoluta è poi la lavorazione che da queste uve fornisce il vino spumante Metodo Classico Millesimato 2009. I tre ettari e mezzo su cui sorgono le vigne della cantina godono di uno splendido clima mediterraneo, che, nonostante un terreno piuttosto aspro, garantisce tutte le sue particolari e inimitabili qualità ai prodotti finali venduti. Inoltre, non viene trascurato il lato sostenibile. Qui infatti non vengono utilizzati diserbanti e ogni approccio alle vigne avviene nel massimo rispetto dell’ecosistema circostante e del territorio. Non a caso, la Vis Amoris è certificata biologica da oltre 5 anni. Nome e indirizzo produttore/distributore: Vis Amoris - Str. Vasia, 18100 Imperia (IM). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.