Annata: 2021
Denominazione: Riviera Ligure di Ponente DOC
Uve: Pigato
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Liguria
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Se parliamo di Vis amoris parliamo di Pigato, il vitigno autoctono della Riviera Ligure di Ponente che condivide elementi aromatici e genetici con il Vermentino e il Timorasso. Nasce e si sviluppa su terreni rocciosi in provincia di Imperia che si ergono fino a 300 400 m a strapiombo sul mare. E dal mare questa varietà eredita caratteristiche marine e sapide che combinate agli aromi floreali e alla morbidezza proprie del Pigato gli conferisce uno corredo aromatico unico nel panorama vitivinicolo nazionale. I ragazzi dell’azienda agricola Vis Amoris hanno iniziato con un piccolo vigneto e un sogno: comunicare la forza del Pigato al resto del mondo. Nel 2004 esce il loro primo vino e i buoni risultati li incoraggiano ad acquistare altre terre. Ad oggi producono 7 diverse declinazioni di Pigato in purezza da 3 ettari vitati. Guidati dal principio sostenibilità e rispetto del suolo tutti i lavori in vigna vengono eseguiti a mano. Particolare attenzione è riposta nell’evitare diserbanti e fertilizzanti chimici. L’accorto lavoro in cantina completa il percorso che porta a vini di alta qualità di cui ormai Vis Amoris è garante. Il Riviera Ligure di Ponente Pigato Superiore è un bianco secco tra i più importanti della cantina. Prodotto 100% da uve Pigato provenienti dalla parte più alta della collina. Da terreni ben drenanti, ad alto contenuto calcareo-argilloso e scheletro con esposizione Sud-Sud Ovest. La vendemmia viene portata a termine verso la metà di Settembre rigorosamente a mano. Dopo un’attenta selezione dei grappoli si procede a una spremitura soffice. La fermentazione avviene in parte in vasche d’acciaio a temperatura controllata e in parte in botti piccole di rovere francese a contatto con le bucce. Il vino affina in bottiglia per 10 mesi. Colore giallo paglierino. Al naso profumi di frutta fresca, fieno e affumicatura. In boca è rotondo, morbido ma con una buona acidità che lo mantiene fresco e scalpitante. Un bianco ligure da gustare ogni giorno per accompagnare piatti di pesce e primi di pasta e risotti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA