- Vini >
- Vini dolci >
- Recioto Classico della Valpolicella Francesca Finato Spinosa
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Recioto Classico della Valpolicella Francesca Finato Spinosa
Annata: 2019
Denominazione: Recioto della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Veronese Corvinone Rondinella
Alcool: 15 %
Formato: 0,5 l
Tipologia: Dolci
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Dopo cena
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Villa Spinosa è una delle più storiche cantine della Valpolicella, siamo a Negrar in Valpolicella nel cuore della regione. L‘azienda fonda le radici nel 1700, ma è dall'inizio del 1900 che inizia a produrre vini di prestigio, dopo un'opera di recupero di vigneti e ristrutturazione dei rustici. I vini di Villa Spinosa sono il risultato di un intenso e costante lavoro in vigna e da uno studio e selezione dei vigneti. Lo staff lavora su 20 ettari divisi in 3 grandi cru: Jago, Figari e Costa del Buso. Ogni cru racchiude ed esprime un micro terroir unico. In cantina le operazioni vengono portate avanti con attenzione e know-how che vanta più di cent’anni. Villa Spinosa produce da sempre e costantemente alcuni tra i più interessanti vini della Valpolicella i suoi Amarone possono raggiungere i vent’anni di affinamento. Il Recioto di Villa Spinosa è dedicato a Francesca Finato Spinosa, nonna di Enrico Cascella Spinosa, attuale titolare. Come scritto in etichetta Francesca ribadiva che un buon Recioto abbina la dolcezza al carattere. Vino dolce nato da un blend di Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella. Dopo l’appassimento e la fermentazione in acciaio si procede all’affinamento di 12 mesi in tonneaux, 24 in botti di Slavonia e 12 mesi in bottiglia. Alla vista un acceso rosso porpora. Al naso note di confettura di mora, amarena e mirtillo combinate con fichi secchi e zucchero caramellato. In bocca è molto morbido e seducente, la dolcezza è bilanciata bene dall’acidità che gli conferisce un buona freschezza e beva. Un vino dolce veneto da sorseggiare a fine pasto con dolci e dessert.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA