- Vini >
- Vini dolci
Recioto Classico della Valpolicella Francesca Finato Spinosa
Denominazione
Recioto della Valpolicella DOCG
Uve
Corvina Veronese Corvinone Rondinella
Annata
2015
Tipologia
null
Regione
Veneto
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,5 l
Alcool
15 %
Occasione
Dopo cena
Abbinamento
Formaggi
Note di degustazione
Villa Spinosa è una delle più storiche cantine della Valpolicella, siamo a Negrar in Valpolicella nel cuore della regione. L‘azienda si distingue per la villa vista vigneti costruita in stile ottocentesco. Elegante, con affascinanti elementi decorativi e circondata dal giardino all’Italiana con i suoi ordinati percorsi formati da siepi di bosco. La sua storia fonda le radici nel 1700 ma è dall’inizio del 1900 che l’azienda ha iniziato a produrre vini di prestigio dopo un’opera di recupero di vigneti e ristrutturazione dei rustici costruiti più di un secolo prima. I vini di Villa Spinosa sono il risultato di un intenso e costante lavoro in vigna e da uno studio e selezione dei vigneti. Lo staff lavora su 20 ettari divisi in 3 grandi cru: Jago, Figari e Costa del Buso. Ogni cru racchiude ed esprime un micro terroir unico. In cantina le operazioni vengono portate avanti con attenzione certosina e know-how che vanta più di cent’anni. Villa Spinosa produce da sempre e costantemente alcuni tra i più interessanti vini della Valpolicella i suoi Amarone possono raggiungere i vent’anni di affinamento. Il recioto di Villa Spinosa è dedicato a Francesca Finato Spinosa, nonna di Enrico Cascella Spinosa, attuale titolare. Come scritto in etichetta Francesca ribadiva che un buon recioto abbina la dolcezza al carattere. Vino dolce nato da un blend di Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella. Dopo l’appassimento e la fermentazione in acciaio si procede all’ affinamento di 12 mesi in tonneaux, 24 in botti di Slavonia e 12 mesi in bottiglia. Alla vista un acceso rosso porpora. Al naso note di confettura di mora, amarena e mirtillo combinate con fichi secchi e zucchero caramellato. In bocca è molto morbido e seducente, la dolcezza è bilanciata bene dall’acidità che gli conferisce un buona freschezza e beva. Un vino dolce veneto da sorseggiare a fine pasto con dolci e dessert.
CANTINA
Nel cuore della Valpolicella Classica, terra dell’Amarone, nasce la Cantina Villa Spinosa, un’azienda agricola che negli anni ha cercato di esprimere nei suoi vini il valore del territorio circostante. I rustici di Jago, che affiancano il nucleo dell’azienda, probabilmente datato intorno al settecento, rappresentano la tradizione rurale della Valpolicella, realizzati utilizzando l’autentico sasso di tufo. Il territorio circostante, ideale per la viticoltura grazie al clima, l’esposizione e la composizione del terreno, svolgono un ruolo fondamentale nel rendere l’Amarone, così come gli altri pregiati vini rossi veneti, un vino rinomato in tutto il mondo per la sua qualità. Villa Spinosa offre una vista panoramica sui vigneti e il paesaggio pittoresco della Valpolicella, richiamando nella sua architettura la tradizione veneta. Con l’obiettivo di conservare e salvaguardare il patrimonio del territorio veneto, Villa Spinosa si prende cura dei vigneti, implementando tecniche tradizionali e tipiche del territorio per trasmettere l’unicità e l’amore per il territorio circostante. Nome e indirizzo produttore/distributore: Villa Spinosa - Via Jago dall'Ora, 14, 37024 Negrar di Valpolicella (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.