- Vini >
- Vini dolci >
- Recioto Classico della Valpolicella Angelorum
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: 2017
Denominazione: Recioto della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Rondinella Molinara
Alcool: 14 %
Formato: 0,375 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Dolci
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Inizia in Valpolicella nel 1772 la storia dell'Azienda Agricola Masi, quando la famiglia Boscaini acquista dei vigneti di grande rilievo nella valle chiamata "Vaio dei Masi". Da qui il nome della cantina che dopo 200 anni è giunta alla settima generazione della famiglia Boscaini capace di porsi come punto di riferimento mondiale per la produzione di Amarone e in grado di perfezionare anno dopo anno la tecnica dell'appassimento delle uve, arte conosciuta già al tempo degli antichi Romani. Azienda tra le più importanti e rinomate in Veneto, molto attiva per la salvaguardia dei vecchi vitigni autoctoni e delle tradizionali tecniche di viticoltura delle Venezie. Corvina, Rondinella e Molinara sono le uve che compongono questo vino rosso dolce da dessert tradizionale del Veneto. Il Recioto della Valpolicella Classico DOCG Angelorum nasce da grappoli fatti appassire su graticci di bambù per almeno 3 mesi dopo i quali si ottiene un vero e proprio nettare di estremo equilibrio tra alcol, zucchero e struttura nel calice. E' un vino che profuma divisciole, confettura di frutti di bosco e prugne. Tratti cioccolatosi e di liquirizia aprono ad un assaggio morbido, di estrema eleganza e raffinatezza. Lunga la persistenza gustativa che lo rende perfetto come vino da meditazione o per dolci alla frutta.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA