Annata: 2020
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Primitivo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Puglia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia di Tenute Chiaromonte incomincia formalmente nel 1998, quando Nicola Chiaromonte, prende le redini dell’azienda di famiglia, con l’intenzione di dare lustro e valorizzare i prodotti della sua terra, la Puglia, producendo olio d’oliva e vino di ottima fattura e alta qualità. I 32 ettari di vigneti e uliveti di Tenute Chiaromonte si estendono nel territorio di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, dove i suoli calcarei ricchi di minerali e argille rosse, insieme alla tecnica di allevamento ad alberello, permettono al Primitivo , vitigno protagonista dell’enologia pugliese, di esprimersi al meglio. Elé è un vino rosso pugliese prodotto da Primitivo (85%), con una percentuale di Aglianico (15%), caratterizzato da buona struttura e ottima bevibilità. Dopo la vendemmia e la fermentazione, il vino affina per 12 mesi in acciaio, a cui seguono due mesi di sosta in bottiglia, senza alcuna filtrazione. Alla vista si presenta dunque di colore rubino intenso e profondo, con un naso che rimanda immediatamente a note di ciliegia sotto spirito, a cui seguono fiori secchi e piacevoli sensazioni di erbe mediterranee. Al sorso prevalgono le note di frutta, in un contesto di buona struttura e bella dinamicità, con un tannino evidente ma equilibrato e un finale fresco e speziato. Il carattere bilanciato e la grande bevibilità di questo Primitivo, lo rendono perfetto come vino da bere ogni giorno e molto versatile negli abbinamenti che possono spaziare dai salumi e i formaggi in contesti di aperitivo, fino ai primi piatti e le preparazioni di carne di media struttura.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA