La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con temperatura controllata, utilizzando lieviti indigeni nativi del vigneto. Dopo il processo fermentativo, il vino subisce un travaso e un riposo invernale che ne favoriscono la stabilizzazione e l’equilibrio. La presa di spuma avviene in autoclave senza filtrazione, con un affinamento sui lieviti di due mesi, seguito da un ulteriore processo di stabilizzazione a freddo. Il risultato è un vino brillante e cremoso, caratterizzato da una spuma ricca e bollicine sottili che si sviluppano in catenelle continue. La corona di schiuma è ben pronunciata e persistente, segno di una finezza notevole. Il profumo è immediatamente invitante, con sfumature di frutta a polpa bianca e fresche fragranze agrumate che colpiscono il naso. Con l'evoluzione nel bicchiere, emergono sensazioni più dolci di frutta candita, accompagnate da note verdi e balsamiche che arricchiscono il bouquet aromatico. Al palato, il gusto rispecchia perfettamente le sensazioni olfattive, creando un delizioso equilibrio tra freschezza e mineralità. La complessità del vino si sviluppa armoniosamente, con una tensione elegante e una persistenza che lascia un'impressione duratura. Questo spumante si presta a essere il compagno ideale per momenti speciali e conversazioni piacevoli, anche a tavola. Si abbina perfettamente con piatti vegetariani, creativi o della tradizione italiana a base di verdure, pesce e formaggi freschi. Per apprezzarne appieno questo vino si consiglia di servirlo d una temperatura di servizio di 6/8°C.
Leggi di più
Leggi di meno