Annata: s.a.
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel cuore della Valdobbiadene, probabilmete la zona spumantistica italiana più famosa al mondo, nel 1897 nasceva Canel. Doveva ancora nascere il prosecco come lo conosciamo oggi ma le basi erano solide, la viticoltura di qualità in una zona vocata, gli spumanti leggeri e profumati si sono sintetizzati negli anni nel Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. I punti di forza del prosecco sono molti: è un vino leggero, accattivante, versatile e poco impegnativo. Nelle espressioni migliori delle zone classiche sono spesse volte vini molto raffinati. Il Decà è un prosecco superiore di ottima fattura, lavorato esclusivamente in autoclave secondo il metodo charmat per preservare tutta la freschezza e il sottile patrimonio aromatico della glera, l’uva con cui è prodotto. Ha un bel color giallo paglierino, la spuma è abbondante, l’effervescenza dovuta alla seconda fermentazione si manifesta nel calice con delle bollicine vivaci e costanti. Profuma di pera e di glicine ed ha un sorso fresco e di immediata piacevolezza, la chiusura, grazie ad un calibrato dosaggio brut è secca e asciutta ma senza essere rigida. Il Decà è un vino da aperitivo per definizione. Possiamo affiancarlo a tutti i piatti di pesce freschi e leggeri, alle insalate o su salumi non troppo stagionati
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA