Annata: 2021
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
CANTINETTA D'INVERNO
Le feste sono finite ma le promozioni continuano da Signorvino. Sarà rimasto del vino in cantina? Scegli le etichette più trendy del mese scontate fino al 30% che non possono mancare nella tua cantinetta. Scopri a catalogo la selezione di vini rossi, bianchi, rosati e bollicine prodotti nelle migliori zone viticole italiane ed internazionali.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda Adami ha le radici ben salde nel panorama vitivinicolo italiano. Nel lontano 1920 nonno Abele acquistò dal Conte Balbi Valier un vigneto naturalmente disposto ad anfiteatro ricco di aspettative. Notando le differenti caratteristiche da tutti gli altri vigneti, decise di vinificarlo separatamente. Fu così che nel 1933 presentò a tuti gli effetti il primo vero e proprio Cru a Valdobbiadene, il Riva Giardino Asciutto. Con il passare degli anni fu il figlio Adriano a seguire le orme del papà fino agli anni 80' dove entra in azienda la terza generazione della famiglia. I figli Armando e Franco Adami , freschi enologi, cercheranno di coniugare le tradizioni di famiglia con la tecnica acquisita con gli studi. Adami oggi produce circa 750.000 mila bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco, con uve provenienti da circa 50 ettari di vigneto, 12 dei quali a conduzione diretta, gli altri di piccoli viticoltori legati storicamente all’azienda. Questo spumante veneto nasce da una selezione accurata di uve Glera ottenute da un singolo vigneto ad un'altitudine di 350-400 metri circa. Viene prodotto tradizionalmente con Metodo Charmat a cui segue un affinamento di 6 mesi in acciaio con sosta sulle fecce nobili. Il Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Col Credas si presenta di color giallo paglierino con una spuma fitta e un perlage accattivante. Al naso ha una grande intensità che vira su note floreali e di frutta a polpa bianca. In bocca è secco equilibrato e persistente. Vino da ogni tipo di occasione. Perfetto durante un aperitivo con un tagliere di salumi e formaggi a pasta dura.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA