Annata: 2021
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera
Alcool: 11.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
BENVENUTI NELLE LANGHE
Il mese di marzo vede come protagonista il territorio delle Langhe. Un gioiello del Piemonte contraddistinto da grandi vini rossi, vigneti e castelli medievali riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Inizia il tuo viaggio nel paesaggio più affascinante in Italia.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
E' il 1993 quando Francesco Miotto prende le redini dell'azienda di famiglia, per dare vita a Col Vetoraz, realtà in grado di affermarsi nel corso di qualche anno come una delle più importanti case spumantistiche a produrre Prosecco Valdobbiadene DOCG. La tutela e la corretta comunicazione della territorialità dei propri vini hanno sempre distinto le scelte aziendali, che da anni combatte in prima linea per la valorizzazione e la salvaguardia dell’unicità dei prodotti delle colline di Valdobbiadene. Il Prosecco Brut di Col Vetoraz è prodotto da 100% Glera, spumantizzata con metodo Charmat; le uve provengono dai rilievi rivolti ad ovest, dove l’esposizione perfetta ne garantisce l’ottimo stato di maturazione. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdi rischiarati da una bollicina viva e briosa. Al naso spiccano le note frutta a polpa bianca, come mela e pesca, seguite da rimandi floreali e vegetali affini al glicine e all’erba appena tagliata; il sorso è fresco e armonico. Ideale come vino da aperitivo, questo Prosecco accompagna perfettamente salumi e formaggi mediamente stagionati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA