- Vini >
- Bollicine
Denominazione
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve
Glera
Annata
2021
Tipologia
Bollicine
Regione
Veneto
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
1,5 l
Alcool
11.5 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Salumi
CANTINA
Sul punto più alto della collina del Cartizze, nel cuore della Docg Vadobbiadene, sorge la cantina Col Vetoraz. La sua posizione strategica, a quasi 400 metri di altezza, non regala solo uno scenario incantevole ma anche, e soprattutto, una terra meravigliosamente fertile e perfetta per la produzione di vini veneti di alta qualità. La storia di questa cantina è molto interessante e ha origini remote. Fin dalla prima metà dell’Ottocento, infatti, la famiglia Miotto si è impegnata nello sviluppo di una coltivazione della vite (Prosecco Superiore e Cartizze Superiore) tenendo fede alle tradizioni dell’epoca. Nel corso del tempo, complice anche le innovazioni, la famiglia ha saputo rinnovarsi e restare al passo coi tempi senza perdere nulla della propria storia. Il rispetto per le tecniche più antiche, la scrupolosa metodologia della filiera produttiva e la grande cura per i vigneti e le produzioni delle grandi cuvée ha consentito all’azienda di creare vini d’eccellenza, ottenendo riconoscimenti di ogni tipo, fra cui cinque Gran Medaglie d’Oro al Concorso Vinitaly. Nome e indirizzo produttore/distributore: Col Vetoraz - Strada delle Treziese, 1, 31049 S. Stefano di Valdobbiadene TV. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.