• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Primitivo di Manduria Se
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Primitivo di Manduria Se

Codice Articolo: VFR01797 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Denominazione: Primitivo di Manduria DOC

Uve: Primitivo

Alcool: 15.5 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Puglia

Origine: Made in Italy

Occasione: Pranzo della domenica

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Una terra di grandi vini e di estrema bellezza.

LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA

L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Nel panorama enologico italiano Gianfranco Fino rappresenta sicuramente un’eccezione. Di quelle che piacciono. Azienda giovanissima – Gianfranco acquista i primi vigneti nel 2004 – riesce a imporsi già dopo pochi anni come un riferimento per i vini di una regione, ma anche del Sud Italia intero. Si ricordano le sue prime annate dai toni pioneristici, dove l’azienda produceva garage wines. Nel senso letterale: fino al 2016 la cantina era ubicata dentro all’annesso di un garage appartenente al proprietario.Il vigneron, nativo della Manduria, ha contribuito come pochi al riscatto del vino pugliese e al rinascimento del Primitivo, dimostrando quanta classe e quanta eleganza siano nascoste in un vitigno per molto tempo costretto a restare in disparte dietro le quinte.Il suo SE proviene da vigne più recenti, sempre impiantate ad alberello pugliese molto fitto, che arrivano a una densità di 12.000 piante per ettaro. Questo fa sì che ogni ceppo dia poca quantità di uva, molto concentrata.Il SE, Primitivo di Manduria, viene imbottigliato per la prima volta nel 2012. A differenza dell’ES, questa versione più moderna del primitivo targato Gianfranco Fino matura per nove mesi in barrique di primo e secondo passaggio.Il calice è impenetrabile, al naso salgono le note fruttate di ciliegia, mirtilli, more e marasca, adagiate su uno struzzicante sottofondo balsamico e di spezie dolci. La bocca è di grande densità, dove la morbidezza la fa da padrona per andare verso un gradevolissimo ritorno finale in cui emerge quell’acidità necessaria a bilanciare il sorso. Indubbiamente una bottiglia icona del Sud Italia, con cui fare ottima figura a un pranzo domenicale e, alla quale abbinare piacevolmente pietanze a base di carni rosse.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

GIANFRANCO FINO

Una meticolosa ricerca per trovare il vigneto perfetto ha guidato l’ascesa della cantina di Gianfranco Fino, iniziata nel 2004. Avendo in mente caratteristiche precise che potessero conferire un una personalità unica al suo vino, la scelta è ricaduta su un vigneto di Primitivo di 50 anni, in Puglia. A poco a poco, nell’intento di tutelare vecchi vigneti mantenendone viva la specificità, i possedimenti di Gianfranco Fino si sono ampliati, includendo vigne tra i 50 e i 90 anni di età, adagiate su terre rosse e rocce a tratti affioranti. Insieme alla moglie Simona, Gianfranco si occupa con estrema cura nell'attenzione di ogni vite, da cui si assicura una resa bassa per preservarne l’eccezionalità. Nella cantina Gianfranco Fino gli interventi sono limitati al minimo, favorendo solo quelli essenziali alla naturale valorizzazione del prodotto, in cui è insita la forte identità territoriale. Il duro lavoro di Gianfranco è stato ripagato con il grande riconoscimento ottenuto dal suo Es Primitivo di Manduria DOC, vino rosso d’eccellenza e dal titolo di miglior azienda pugliese ottenuto dopo pochi anni dall’inizio della sua attività. Nome e indirizzo produttore/distributore: Gianfranco Fino - Contrada Lella, sn - 74024 Manduria (TA). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno