- Vini >
- Rosati
Oltrepò Pavese Met. Clas, Rosé Pinot Nero
Denominazione
Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
Uve
Pinot Nero
Annata
s.a.
Tipologia
Bollicine
Regione
Lombardia
Affinamento
Sui lieviti
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Parte dal vigneto la lunga storia del Metodo classico Rossetti & Scrivani. I grappoli di Pinot nero, rigorosamente raccolti e selezionati a mano e posizionati in cassette da 20 chilogrammi, arrivano in cantina dove sono caricati interi nella pressa soffice che garantisce la spremitura delicata e progressiva delle uve. I mosti sono frazionati severamente, solo la prima spremitura dopo una breve sosta diventerà una cuvée e svolgerà la fermentazione alcolica in tini d’acciaio. I vini base, dopo la fermentazione sono sottoposti a bâtonnage, che aggiunge struttura e ricchezza aromatica. A primavera inoltrata viene poi assemblata la cuvée definitiva scegliendo le partite migliori. Dopo il tiraggio, le bottiglie vengono accatastate nella cantina a temperatura controllata, custodite per il tempo della rifermentazione e della successiva maturazione sui lieviti, che va da 24 fino a 60 mesi. Quando le bottiglie hanno raggiunto la perfetta maturazione, il remuage e la sboccatura completano il lungo lavoro di preparazione. L’eleganza del Pinot nero affinata con il Metodo Classico rende ogni bottiglia firmata Rossetti & Scrivani una proposta d’eccellenza secondo selezione e attesa del miglior risultato. Nasce così, dopo anni di preparazione, un Oltrepò pavese Rosè Metodo Classico sinonimo di eleganza, classe e stile distintivo. E’ uno spumante di colore rosa tenue con riflessi caratteristici, dalla spuma persistente e ampia, il perlage è fine e continuo; al naso si presenta mediamente evoluto di buona intensità, si riconoscono sentori di piccoli frutti rossi e crosta di pane. Il gusto è fresco, sapido e dotato di buon corpo. Aperitivo ideale per ogni giorno, può essere accostato a parecchie preparazioni, essenzialmente a base di pesce e crostacei.
CANTINA
La cantina Rossetti e Scrivani sorge nell’Oltrepò Pavese, nel cuore del territorio del Pinot Nero. Nel corso del tempo l’azienda è stata in grado di selezionare le posizioni migliori della zona per coltivare esclusivamente questa varietà preziosa, e si è impegnata per coltivarla al meglio. Studio, dedizione, passione e impegno l’hanno portata a ricercare sempre tecniche diverse, geniali e innovative, da affiancare alle tradizioni più antiche della viticoltura locale. Grazie al lavoro costante, l’azienda è riuscita a fare del Pinor Nero il proprio punto di forza, e l’ingrediente principale nella sua produzione spumantistica. L’amore per il territorio, unico a tecniche uniche di coltivazione e vinificazione, ha fatto in modo che l’azienda riuscisse a distinguersi e a diventare una delle realtà più interessanti nella produzione di vini lombardi di altissima qualità. Un prodotto finale ricco di carattere, in grado di raccontare al meglio le caratteristiche uniche e preziose del territorio da cui proviene. Nome e indirizzo produttore/distributore: Rossetti E Scrivani - Via Costaiola, 23, 27054 Montebello della Battaglia (PV). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.