- Vini >
- Rossi
Denominazione
Noto DOC
Uve
Nero D'Avola
Annata
2018
Tipologia
Rosso
Regione
Sicilia
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
14 %
Occasione
Pranzo della domenica
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
Il Nero d’Avola Santa Cecilia, prende il nome dalla famiglia stessa, Planeta di Santa Cecilia e, dopo la raccolta, rimane per 21 giorni in macerazione sulle bucce per poi affinare 14 mesi in barrique. Colpisce subito il suo colore violaceo, mentre al naso spiccano tantissime spezie, scorza d’arancio, bergamotto e carrubo. All’assaggio il tannino ne fa subito da padrone, profondo e insidioso, che ben bilancia la marmellata di frutti rossi , mora e ciliegia . Un vino che ama abbinamenti classici, come carni rosse fibrose o particolare, come preparazioni piccanti con il peperoncino. Un nero d’avola in purezza che ben si presta ad essere consumato al classico pranzo della domenica, ricca ed imbandita come la sua personalità.
CANTINA
L’azienda Planeta produce vini da generazioni. La sua tradizione e la passione di famiglia si tramanda da decenni, ed è ancora oggi il motore principale che collega ogni fase della lavorazione. L’azienda vanta sei tenute diverse, poste in sei punti diversi della Sicilia, ognuno dei quali si impegna nella creazione di vini siciliani di qualità sopraffina. La tenuta di Ulmo si trova a Sambuca di Sicilia, mentre la lavorazione della tenuta di Dispensa si svolge a Menfi. La cantina Dorilli si trova a Vittoria, mentre Buonivini svolge le sue attività a Noto. Feudo di Mezzo si staglia sull'Etna, a Castiglione di Sicilia, mentre il lavoro di La Baronia resta nella zona di Capo Milazzo. Una produzione molto varia, quindi, capace di creare vini ricchi di sfaccettature. La superficie complessiva dei vigneti supera i trecento ettari, tutti allevati con la massima cura e nel pieno rispetto delle differenze dei singoli territori. Un lavoro lungo e approfondito, che richiede precisione e una grande conoscenza della materia prima e delle caratteristiche dei terreni. Non solo: richiede una passione smodata, che potrete ritrovare in ogni calice di vino prodotto. Nome e indirizzo produttore/distributore: Planeta - Contrada Dispensa, 92013 Menfi (AG). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.