Annata: 2020
Denominazione: Nebbiolo D'Alba DOC
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda vitivinicola Vietti è stata fondata alla fine del 1800 da Carlo Vietti nel comuna di Castiglione Falletto nel cuore della zona produttiva del Barolo e, quindi, immersa nelle Langhe.Oggi il nome Vietti è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei produttori di vino più importanti a livello globale grazie al lavoro di 4 generazioni e, soprattutto, di Luciana Vietti e Alfredo Currado che hanno introdotto piccole grandi innovazioni come la prima produzione di cru Barolo, la vinificazione dell’Arneis in purezza e le etichette d’autore. Sentiero seguito poi dal figlio Luca Currado Vietti e sua moglie Elena. Oggi la cantina si è allargata grazie all’acquisizione da parte della Krause Holding. La quale ha lasciato Luca e Elena alla guida dell’azienda. I vigneti sono tutti coltivati nel comune di Castiglione Falletto e Barolo DOC. Il vitigno principale è il Nebbiolo, responsabile dei grandi vini Barolo, ma Vietti producono anche Barbera, Dolcetto e Arneis. Il terroir in quest’area si distingue per la produzione di vini con buona concentrazione e frutto ma anche eleganza e freschezza. Alcuni di loro possono continuare a invecchiare in bottiglia per decine di anni. L’azienda Vietti possiede vigneti in alcuni dei cru più importanti di Barolo tra cui Brunate, Lazzarito e Ravera.Vietti Nebbiolo Perbacco è un vino rosso secco prodotto interamente da uve Nebbiolo coltivate in vigneti situati in parte a Barolo e in parte a Barbaresco. Uve raccolte a mano e fermentate in acciaio. Ogni parcella di vigneto è vinificata affinata individualmente per 2 anni fino alla selezione finale dei lotti destinati a questo vino o al Barolo Castiglione. Colore rosso rubino. Al naso sentori di frutta nera matura, accenni di menta e erbe selvatiche, more e amarena. Elegante, con tannini morbidi medio corpo e buona struttura. Mantiene un’ottima freschezza. Rosso piemontese da gustare con bistecche di manzo e agnello. Arrosti, brasati e spezzatini.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA