LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Nebbiolo D'Alba DOC
Uve
Nebbiolo
Annata
2018
Tipologia
Rosso
Regione
Piemonte
Affinamento
Legno grande
Formato
0,75 l
Alcool
14 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
Deltetto è una famiglia di viticoltori fin dalla fine dell’800 e dal 2017 impegnata nella viticoltura biologica certificata. La produzione dell’azienda avviene a cavallo tra la zona del Roero e delle Langhe, aree del Piemonte di origini geologiche differenti le cui composizioni morfologiche si riflettono sulle caratteristiche dei vini prodotti. Il Roero, ha un terreno di origine alluvionale caratterizzato dalle arenarie, rocce costituite da sabbia e calcare. Questo terreno soffice e ricco di minerali è perfetto per bianchi e rossi, e dona vini profumati, complessi ma al contempo molto eleganti. Le Langhe, di origine più antica, sono invece caratterizzate da un terreno più compatto composto di argille e marne. È adatto, specie nella zona del Barolo, a produrre vini rossi di grande struttura. “I Lioni” è il nome con cui tradizionalmente era conosciuta la famiglia Deltetto e da cui prende il nome la piccola borgata dove, nella vecchia cascina di famiglia, sono nate le prime bottiglie di Nebbiolo. Questo vino è ottenuto da Nebbiolo in purezza delle Langhe, raccolto nei migliori appezzamenti della tenuta. Matura per circa 12 mesi in botti di rovere e in seguito procede ad un altro affinamento in bottiglia. Si presenta con un rosso rubino scarico, ma al naso è schietto e sincero, con delicate note di violetta, ribes e leggere spezie. Il sapore è fresco, elegante, con un leggero tannino ancora vivo e una buona persistenza. Perfetto se abbinato a pasta, formaggi stagionati, piatti a base di carne; interessante se accostato ad una tartare, magari di fassona.
CANTINA
Fin dal 1953 L’azienda Agricola Deltetto produce vini di alta qualità in Piemonte, nelle storiche e pregiate zone vitivinicole di Roero e Langhe. Ubicata a Canale, nel cuore del Roero, venne fondata da Carlo Deltetto che subito delineò la filosofia aziendale rispettosa della natura e della grande tradizione vitivinicola piemontese. Oggi lo spirito del fondatore è stato raccolto dal figlio Antonio, entrato in azienda nel 1977 dopo gli studi di enologia, assieme alla moglie Graziella e ai loro figli Carlo, Cristina e Claudia.Nel 2011 la famiglia si è ulteriormente allargata con l’arrivo di Lidia, la quarta generazione dei Deltetto, figlia di Carlo e di sua moglie Paola. Negli oltre 21 ettari di vigneti vengono prodotti i grandi vini rossi della tradizione come il Roero D.O.C.G Riserva “Braja”, le due Barbera d’Alba D.O.C. “Rocca delle marasche” e “Bramé”, il Langhe D.O.C. Nebbiolo e i vini bianchi che nel Roero hanno trovato il loro habitat naturale come i due Roero Arneis D.O.C.G. “San Michele” e “Daivej” e il Langhe D.O.C. Favorita “Servaj”. Ma molte sono le sfide vincenti intraprese dall’Azienda Agricola Deltetto durante i suoi oltre 60 anni di vita come il Barolo D.O.C.G. “Sistaglia”, il Langhe D.O.C. Pinot Nero e il Vino Passito “Bric du Liun”.Nel 2000, dalla passione della famiglia Deltetto per le bollicine di alta qualità, nascono infine il V.S.Q. Extra Brut Millesimato, Brut e Rosé, vini spumanti ottenuti con il “Metodo Classico” della rifermentazione in bottiglia che in pochi anni sono diventati una parte fondamentale della produzione, ponendo l’azienda ai vertici della produzione spumantistica italiana.