- Vini >
- Vini dolci >
- Moscato d'Asti Bricco Quaglia
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: 2022
Denominazione: Asti DOCG
Uve: Moscato Bianco
Alcool: 4.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Dolci
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Dolci
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Spinetta è un’azienda di grande prestigio italiana che ha fondato le sue radici in due importanti regioni italiane, il Piemonte e la Toscana. Nasce negli anni ’60 dalla famiglia Rivetti, Giuseppe e Lidia, due abili agricoltori hanno cercato con il passare del tempo di creare una realtà fatta sia di tradizione che di innovazione. Successivamente i figli Carlo, Bruno, Giorgio e Giovanna sono subentrati per continuare a dare un contributo al lavoro iniziato dai propri genitori, cercando di valorizzare i vitigni autoctoni e rispetto per il proprio territorio. L’azienda piemontese nasce con la produzione di vitigni a bacca bianca, infatti nel 1977 i fratelli Rivetti, iniziano la prima produzione di Moscato, Bricco Quaglia e Biancospino, che sono i primi moscati in Italia prodotti da un singolo vigneto. Dagli anni Ottanta l’azienda ha iniziato a lavorare anche con vitigni a bacca rossa: Barbera, Barbaresco e Nebbiolo, rispettando il terroir e lavorando accuratamente alcuni Cru per produrre vini rossi piemontesi di eccellenza. Il progetto continua poi negli anni Duemila in Toscana con Casanova della Spinetta, coltivando il Sangiovese. Il Moscato d’Asti DOCG Bricco Quaglia della Spinetta è prodotto da uve Moscato in purezza con fermentazione alcolica in autoclave a temperatura controllata per circa 3 mesi. È noto per essere il primo Moscato italiano ottenuto da singolo vigneto, ha un bellissimo giallo paglierino pieno. Al naso sprigiona aromi di pesca e salvia con delicate note di miele di acacia. Al gusto è avvolgente con ricordi di frutta fresca ed erbe aromatiche, il finale di bocca è pulito e molto profumato. Ideale per un pranzo della domenica, si abbina a dolci come il pandoro con crema al mascarpone.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA