Annata: 2018
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Sangiovese Canaiolo Colorino
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Montevertine è situata nel cuore delle colline del Chianti, nel comune di Radda in Chianti a 425 metri s.l.m. A Montevertine semplicità, rispetto, cura per i dettagli e savoir-faire sono la guida di ogni giorno. Il metodo di vinificazione è tradizionale ed è sempre lo stesso usato sin dalle prime vendemmie. Rosso Montevertine è il vino storico della cantina, prodotto dal 1971 al 1981 come un semplice Chianti Classico e dal 1982 ad oggi come un Montevertine. Da uve selezionate di 90% Sangiovese, 5% Canaiolo e 5% Colorino, questo vino rosso toscano matura per due anni in botti di rovere di Slavonia e Allier. Rosso Montevertine esegue fermentazione alcolica in vasche di cemento per circa 21 giorni, segue fermentazione malolattica in vasche di cemento e affinamento per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e circa 3 mesi in bottiglia. Rosso Montevertine presenta un colore rosso rubino intenso luminoso e vivo. Al naso il bouquet si esprime su toni fruttati di lampone, ciliegia e ribes, a cui fanno seguito note speziate di ginepro, liquirizia e una traccia vegetale che ricorda il muschio e la felce. Al palato emerge un tannino composto e un corpo pieno ed avvolgente. Vino fresco, equilibrato e di grande gusto. Ideale in abbinamento con un tagliere di salumi, carni alla griglia e per chi vuole azzardare anche con pesce cotto in umido. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 17/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA