Annata: 2021
Denominazione: Montepulciano D'Abruzzo DOC
Uve: Montepulciano
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Abruzzo
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
BENVENUTI NELLE LANGHE
Il mese di marzo vede come protagonista il territorio delle Langhe. Un gioiello del Piemonte contraddistinto da grandi vini rossi, vigneti e castelli medievali riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Inizia il tuo viaggio nel paesaggio più affascinante in Italia.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il pianista Andrea e il manager Nat si conoscono nel 2018 in un pub e da subito, la forte intesa, li porta a mettere in pratica l’idea di intraprendere insieme la strada di produrre vino. Poche settimane più tardi fondano Bossanova, partendo da un piccolo appezzamento di poco più di un ettaro che il nonno di Andrea piantò negli anni '70, nella DOCG Colline Teramane. Il Montepulciano Bossanova è prodotto da vecchie viti le cui uve, lavorate in purezza, vengono in parte pigiate intere e addizionate al resto della massa per una breve macerazione. Solo lieviti indigeni per la fermentazione, mentre l’affinamento è svolto per 8 mesi in vasche di cemento vetrificato. Affina poi per altri 4 mesi in bottiglia. Dal colore rosso rubino intenso, al naso intriga con i suoi ampi profumi di frutta, amarene e susine rosse che si arricchiscono di profonde sensazioni speziate e finemente balsamiche. Il sorso, di grande eleganza, ha buona morbidezza e, al contempo, una freschezza vivace con un tannino vellutato. Corposo e persistente, ben si abbina ai piatti della tradizione abruzzese come carni rosse e selvaggina.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA