Annata: 2021
Denominazione: Lugana DOC
Uve: Turbiana
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
CANTINETTA D'INVERNO
Le feste sono finite ma le promozioni continuano da Signorvino. Sarà rimasto del vino in cantina? Scegli le etichette più trendy del mese scontate fino al 30% che non possono mancare nella tua cantinetta. Scopri a catalogo la selezione di vini rossi, bianchi, rosati e bollicine prodotti nelle migliori zone viticole italiane ed internazionali.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
E’ il 1964, quando Lodovico Montresor accoglie nella villa di famiglia a Peschiera, il professor Vescia dell’Università di Brescia e l’ingegner Turlini: due suoi amici con i quali condivide un’idea da mettere in pratica: dare un’entità geografica ad un vino conosciuto fin dai tempi di Catullo e prodotto con il Trebbiano di Lugana, chiamato qui Turbiana. Quindi quando parliamo dell’azienda vinicola Ottella, stiamo parlando anche della storia del Lugana poiché nascono di pari passo dalle stesse mani. L’azienda acquisisce nuovo impulso a metà degli anni ottanta, quando il figlio Francesco Montresor, fresco di laurea in giurisprudenza, entra ad affiancare il padre; nel 1993 si unisce anche l’altro figlio Michele. Ottella è oggi una realtà di 90 ettari in Lugana, ai quali si sono aggiunti 20 ettari in Valpolicella, sulle magnifiche alture di Romagnano in Valpantena e continua a segnare la storia del Lugana.Il Lugana DOC “Le Creete” è un vino bianco veneto a base 100% Turbiana provenienti da vigneti di proprietà a S. Benedetto di Lugana. I grappoli vengono selezionati manualmente tra la fine di settembre ed i primi di ottobre e alla fermentazione alcolica segue una sosta sulle fecce fini di 7/8 mesi. Di colore giallo dorato carico, al naso ci sorprende con note di frutta esotica matura e sentori minerali. Al palato è fine ed elegante, dotato di un bel corpo e un sorso deciso e minerale.Vino da tutti i giorni, le sue note vengono esaltate ancor di più se abbinato a crostacei, pesci di mare o di lago.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA