Annata: 2020
Denominazione: Lugana DOC
Uve: Turbiana
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Zamichele è un’azienda vitivinicola fondata nel 2000 e comprende 11 ettari tra Sirmione, Peschiera e Pozzolengo. La cantina è guidata dai due cugini Zamichele e le loro mogli, la loro famiglia è impegnata nel settore agricolo da più di cent’anni. Il loro motto è “rispetto incondizionato per la natura” infatti non si usano diserbanti, dissecanti per far in modo che le vigne sono anche ambiente ospitale per la fauna locale. Uccelli annidano tra i filari e una gran diversità di animali possono essere incrociati mentre si cammina fra i vigneti compresi lepri, ricci e fagiani. Ci troviamo nella regione Lugana, fiore all’occhiello del vino bianco lombardo anche se sfocia per qualche ettaro nella regione Veneto. Qui il clima è particolarmente vocato per la vite grazie all’immenso effetto del Lago di Garda, lago più grande d’Italia, che riesce a temperare il caldo d’estate portando via un po’ di umidità e mitigare il freddo oltremodo rigido durante l’inverno. Per questa ragione si possono ammirare anche alberi di limoni, uliveti e palme. Il suolo calcareo delle colline moreniche poi fa il resto dove la vite ha trovato un luogo favorevole dove crescere.Il Lugana Gardè è un vino prodotto interamente con uve Turbiana. Vendemmia a mano, selezione dei grappoli in cantina per poi procedere alla pigiatura e pressatura soffice. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio e successivamente in legno grande dove riposa sui suoi lieviti. Di colore giallo paglierino. In bocca aromi intensi di frutta esotica matura, pesca bianca e agrumi. In bocca lascia una sensazione cremosa e avvolgente che si bilancia bene con l’acidità la frutta è più succosa e sul finale si sentono richiami di frutta secca. Un bianco lombardo da bere tutti i giorni con carni bianche come vitello, pollo e maiale e per accompagnare piatti di pesce più ricchi e saporiti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA