LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Lugana DOC
Uve
Turbiana
Annata
2019
Tipologia
Bianco
Regione
Veneto
Affinamento
Acciaio
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Farina, una famiglia che la passione per il vino la eredita e la porta avanti con convinzione e amore. 45 ettari di vigneto nella valpolicella classica: 10 h di proprietà e 35 h di conferitori storici che la famiglia Farina considera dei veri e propri “complici” nella produzione dei loro vini. La DOC Lugana si colloca geograficamente al confine tra le regioni Lombardia e Veneto, tra le province di Brescia e Verona affacciandosi sul lago di Garda. Il Lugana è una doc di suoli fertili e argillosi e nella parte più collinare sabbiosi. Il microclima subisce la benefica presenza delle brezze provenienti dal lago di Garda. Ed è proprio la tipologia di questi suoli, la loro natura alluvionale ed il clima particolarmente favorevole che donano al Lugana le sue caratteristiche organolettiche più evidenti: corpo, acidità, sapidità, mineralità ed intersi profumi di mandorla e agrume. Il vitigno re della doc è la turbiana che in questo Lugana di Farina si esprime in tutta la sua schiettezza. L’uva è raccolta a metà settembre pigiata e diraspata, macera, poi, qualche ora sulle bucce. L’affinamento in acciaio e poi in bottiglia lascia la Lugana farina un vino senza orpelli, sincero e pulito. Il bel giallo paglierino con riflessi verdolini ci dice che è un vino giovane. Elegante e fresco. Al naso frutta bianca e ancora fragrante, l’agrume si riconosce immediatamente e poi ricordi di fiori bianchi, un bouquet di gelsomino e tiglio tra le mani. In bocca ritroviamo tutto ciò che il naso ha sentito: il sorso è fresco, sapido e delicato. Ideale con piatti di pesce, un primo alle vongole magari oppure, volendo, potete abbinarlo con carni bianche e formaggi teneri.
CANTINA
Ereditata la passione per il vino, la famiglia Farina da anni si prende cura dei 45 ettari di vigneti della Valpolicella Classico, di cui 35 di proprietà, con una particolare attenzione per la valorizzazione del Corvina all'interno della Cantina Farina.