- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Lugana DOC
Uve
Turbiana
Annata
2020
Tipologia
Bianco
Regione
Veneto
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
E’ il 1964, quando Lodovico Montresor accoglie nella villa di famiglia a Peschiera, il professor Vescia dell’Università di Brescia e l’ingegner Turlini: due suoi amici con i quali condivide un’idea da mettere in pratica: dare un’entità geografica ad un vino conosciuto fin dai tempi di Catullo e prodotto con il Trebbiano di Lugana, chiamato qui Turbiana. Quindi quando parliamo dell’azienda vinicola Ottella, stiamo parlando anche della storia del Lugana poiché nascono di pari passo dalle stesse mani. L’azienda acquisisce nuovo impulso a metà degli anni ottanta, quando il figlio Francesco Montresor, fresco di laurea in giurisprudenza, entra ad affiancare il padre; nel 1993 si unisce anche l’altro figlio Michele. Ottella è oggi una realtà di 90 ettari in Lugana, ai quali si sono aggiunti 20 ettari in Valpolicella, sulle magnifiche alture di Romagnano in Valpantena e continua a segnare la storia del Lugana.Il Lugana DOC di Ottella è un vino bianco veneto da uve 100% Turbiana (Trebbiano di Lugana) da vigneti siti in San Benedetto di Lugana; le uve provengono dai vigneti di proprietà più vocati per l’elevato tenore d’argilla bianca. La vendemmia avviene nella seconda metà di settembre, ed è manuale. La fermentazione è lenta a temperatura controllata (14°/18°); l’affinamento 5 mesi su fecce e lieviti fini. Di colore giallo paglierino chiaro e brillante, al naso esprime note di frutta matura e tropicale, canditi e di pietra focaia. In bocca è morbido, caldo, persistente e minerale. Vino da tutti i giorni, perfetto per l’aperitivo anche se da il suo meglio in abbinamento con crostacei e pesce.
CANTINA
Come testimonia un libro sulla storia dei vini veneti, la famiglia Montresor, proprietaria della Cantina Ottella, si attesta tra i migliori produttori di Lugana già nel 1905. Dal 1964, Lodovico Montresor si adopera per conferire a questa importante etichetta di bianco un’identità forte e riconoscibile, che ha portato, pochi anni dopo, alla nascita della specifica denominazione. Situati in una regione particolarmente predisposta alla viticoltura, i vigneti Ottella si estendono in un’area di origine glaciale, i cui terreni argillosi e calcarei sono il risultato del secolare accumularsi di detriti. Estrema cura è dedicata ad ogni vite, per le quali si predilige un sistema di impianto a doppio archetto. Un microclima ventilato dona l’ultimo tocco agli acini, favorendo la crescita di uve eccellenti e sane. Giunti all’interno della Cantina Ottella, i frutti vengono lavorati nella maniera più naturale possibile, enfatizzandone il sapore con pochissimi ingredienti, per fare della semplicità un valore aggiunto. I vini Ottella così ottenuti racchiudono tutta l’essenza del suolo da cui provengono, sprigionando note minerali e intriganti per il palato. Nome e indirizzo produttore/distributore: Ottella - Loc. Boschetti, 37019 San Benedetto di Lugana, 37019 Peschiera del Garda (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.