Annata: 2019
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Syrah
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Lazio
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sin dagli anni ’60 l’amore per le proprie radici, la cultura come scambio continuo, la costante ricerca, la curiosità, la disposizione a innovare e innovarsi e la passione per il proprio lavoro sono i valori che sostengono l’azienda della famiglia Cotarella. Negli anni ’80 i fratelli enologi Renzo e Riccardo fondano l’azienda vitivinicola Falesco a Montefiascone per recuperare gli antichi vitigni, ponendo poi particolare attenzione anche agli internazionali che hanno trovato nell’area a cavallo tra Lazio e Umbria, una favorevole situazione pedoclimatica articolata su terreni collinari vulcanici. Con l’obiettivo di ottenere un vino che potesse rappresentare al meglio la grande potenzialità del vigneto Lazio i fratelli Cotarella hanno puntato la loro attenzione sulla varietà Syrah. La cura singola delle piante, con particolare attenzione posta al contenimento della produzione hanno consentito l’ottenimento di uve di grande equilibrio. Nel 2008 nasce Tellus, Syrah fresco e profumato, ottenuto da uve coltivate nel pieno rispetto ambientale e lavorato in cantina seguendo le più avanzate tecnologie enologiche; uno scenario dinamico in cui le radici viaggiano con il futuro per scoprire ed esaltare tutte le potenzialità del territorio.Viene prodotto da uve vendemmiate a metà settembre, subito dopo la raccolta e la successiva spremitura le uve vengono avviate ad una fase di pre-macerazione a freddo per 4 o 5 giorni per esaltare al meglio la naturale caratteristica di freschezza e fragranza del frutto. Terminata la fermentazione in acciaio, il vino viene messo in legno dove svolge anche la fermentazione malolattica. Il colore è intenso con riflessi violacei, al naso spiccano sentori di frutta fresca, di ciliegia, note speziate dolci che si fondono con grande equilibrio ed eleganza a quelle di vaniglia date dal legno. Già dal primo sorso è avvolgente, setoso, con tannini morbidi; il finale è ricco e persistente. L’abbinamento perfetto è con carne alla griglia, agnello e selvaggina, ma una nota di merito se l’aggiudica anche in accompagnamento a formaggi stagionati ed affumicati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA